Martedì 11 aprile alle 16.00 presso la Domus Mazziniana (via Mazzini, 71) di Pisa, Alessandro Volpi e Alessandro Finelli presenteranno il volume La repubblica in Italia (1848-1948). Eredità, modelli, discorsi curato da Laura Fournier Finocchiaro, Jean-Yves Frétigné e Silvia Tatti. Interverranno Romano Paolo Coppini, Michele Finelli e Laura Fournier Finocchiaro.
Il 25 aprile 2017 a Pisa e provincia
Il 72° anniversario della Liberazione dal Nazifascismo è ricordato a Pisa e provincia con un ricco programma di manifestazioni. Ecco di seguito i principali eventi. PISA. Un programma ricco di appuntamenti nei giorni che precedono e seguono il 25 aprile e che spaziano dalle cerimonie ufficiali alle proiezioni cinematografiche, agli spettacoli teatrali agli incontri con...
“Forti in Briglia. Racconti dal villaggio fabbrica”
Domenica 9 aprile 2017, ore 15, piazza della Repubblica, La Briglia, il Comune di Vaiano, in collaborazione con Fondazione CDSE e associazione Attuttabriglia , organizza “Forti in Briglia | Racconti dal villaggio fabbrica” Una visita guidata teatralizzata al villaggio industriale della Briglia. Attraverso documenti e testimonianze, ma anche grazie alle voci e ai racconti di personaggi “in carne e ossa” ripercorreremo...
L’aria della libertà. L’Italia di Piero Calamandrei
Sabato 8 aprile alle ore 21.15 al Teatro Poliziano di Montepulciano, L’aria della libertà. L’Italia di Piero Calamandrei, di Nino Criscenti e Tomaso Montanari. Spettacolo con Tomaso Montanari Luca Cipriano, clarinetto Marco Serino, violino Valeriano Taddeo, violoncello Marco Scolastra, pianoforte
“Pistoia 1980”
Il 7 aprile, nell’ambito delle iniziative legate a “Leggere la città”, a Palazzo Fabroni alle 18:00 sarà presentato “Pistoia 1980”, scritto da Andrea Dami. Interverranno, oltre all’autore, Claudio Rosati, Alberto Vivarelli, Nilo Benedetti e Massimo Pacifico.
Commemorazione per i partigiani Della Bona e Ceru
Il Comune di Massa, la sezione Patrioti apuani-Linea Gotica Massa, l’Isra e il Museo Audiovisivo della Resistenza, invitano alle cerimonie a ricordo della morte dei Partigiani Combattenti. -UMBERTO DELLA BONA Giovedì’ 6 Aprile 2017 alle ore 11,30 a Castagnetola; -EUGENIO CERU Domenica 9 Aprile 2017 alle ore 11,30 a Borgo del Ponte. Le eremonie vedranno...
Inaugurazione del nuovo archivio storico di Calenzano
L’inaugurazione si terrà martedì 4 aprile alle ore 12.00 a CiviCa, via della Conoscenza 11. Saranno presenti il Sindaco Alessio Biagioli, l’Assessore alla Cultura Irene Padovani, Gabriela Todros, Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Toscana e Silvia Floria, Archivista (EDA Servizi). La nuova sede, dotata di strutture moderne e adatte per la conservazione, la ricerca e...
Presentazione del volume “Sono fermo, mi muovo. Montecatini Terme, una storia nella storia”
Sabato 1° Aprile alle 17 presso la sala Bigongiari della biblioteca San Giorgio sarà presentato il volume “Sono fermo, mi muovo” di Gianluca Giusti. Guida romanzata della città termale, il volume ne ripercorre la storia novecentesca. Oltre all’autore, interverranno Elena Zucconi e Rossella Chieti.