Il 6 settembre 2017 alle ore 17.00 presso l’Auditorium del Museo di Storia Naturale di Livorno si terrà la conferenza di apertura della mostra “Schiavi di Hitler”, sulla Resistenza dei deportati italiani in Germania. Interverranno l’assessore Francesco Belais, il professor Valter Merazzi, l’avvocato Joachim Lau, coordina il dottor Marcello Marinari. La mostra resterà aperta fino...
Resistere per l’arte. Letture teatralizzate a Casa Siviero
Martedì 5 settembre 2017, ore 21.15 Museo Casa Siviero, Lungarno Serristori, 1 Firenze Museo Casa Siviero, Fondazione CDSE e Altroteatro presentano: Resistere per l’arte. Gli uomini che difesero l’arte in guerra letture teatralizzate a cura di Fondazione CDSE e Altroteatro tratte dal libro di A. Cecconi Resistere per l’arte. Guerra e patrimonio artistico in Toscana, edizioni...
Calci, la Certosa e le guerre
Ricordi, testimonianze, incontri, conferenze, video, visite tematiche e concerti nell’articolato programma a ingresso libero delle Celebrazioni per l’anniversario della Liberazione di Calci del 1° settembre 2017. Per l’occasione il Museo della Certosa resterà aperto fino alle ore 22.30 con visite accompagnate ogni ora a partire dalle 19.30 e fino alle 21.30 (ultimo ingresso). Biglietto ridotto...
Nuova presentazione del libro “Attaccarono i fogli: si doveva sfollà!” a Viareggio
Nella giornata di domani, lunedì 28 agosto 2017, il Circolo ricreativo culturale “Tempo Libero” di viale Capponi 10 in Pineta di Ponente a Viareggio (Lu), ospiterà una nuova presentazione del libro “Attaccarono i fogli: si doveva sfollà!”, il fortunato volume del giovane storico versiliese Federico Bertozzi dedicato al drammatico fenomeno dello sfollamento dei civili di Versilia fra...
Le Terme di Montecatini e di Porretta
Sabato 26 agosto la sezione di Montecatini-Monsummano dell’Istituto storico lucchese vi invita alle ore 10 presso lo Stabilimento Tamerici di Montecatini Terme inaugurazione della mostra “Le terme di Montecatini e di Porretta”. L’ingresso è gratuito e, al termine, sarà offerto agli ospiti un caffè di benvenuto. La mostra riguarda la cultura termale e ripercorre la storia degli...
Convegno “Antonio Gramsci tra letteratura e politica” a Viareggio
Nei prestigiosi locali di Villa Paolina, in via Machiavelli 2 a Viareggio (Lu), il prossimo sabato 26 agosto 2017 si terrà l’importante convegno culturale “Antonio Gramsci tra letteratura e politica”: l’iniziativa, che intende celebrare il 70° Anniversario del clamoroso conferimento del Premio Viareggio alle “Lettere dal carcere” di Antonio Gramsci (1891-1937), vedrà l’intervento di esperti...
La Festa Anpi di Firenze
L’edizione 2017 della Festa ANPI di Firenze si terrà dal giovedì 24 alla domenica 27 agosto presso la Casa del Popolo di Tripetetolo, a Lastra a Signa, via Livornese 108. Ecco il programma: GIOVEDÌ 24 AGOSTO – 18.30 apertura della festa con i canti delle Musiquorum – 21.00 un ricordo della combattente curda Aysel Kurupinar...
Commemorazione strage del Padule. Le iniziative a Cerreto Guidi
In occasione del 73° Anniversario dell’Eccidio del Padule di Fucecchio, avvenuto il 23 agosto 1944, si terranno a Cerreto Guidi le seguenti celebrazioni: Mercoledì 23 agosto 2017 ore 21,30 Stabbia, Giardino della Meditazione “Livio Lensi”: “Fiori di sangue” spettacolo sullamemoria e sulle radici, ideazione e regia di Firenza Guidi Sabato 26 agosto 2017 ore 9,30 Piazza XXIII Agosto, Stabbia: deposizione...

