Il Centro Filippo Buonarroti Toscana è lieto di presentare la Mostra “Le scienziate del ‘900” che sarà esposta presso la Biblioteca dei Bottini dell’Olio a Livorno, dal 28/10 al 4/11. Venerdì 29, alle ore 16.00, sarà tenuta la presentazione con la partecipazione degli autori della mostra (in allegato la locandina dell’evento). L’INIZIATIVA SARA’ TENUTA NEL...
I comunisti di Livorno, tra fascismo e stalinismo
In occasione del centenario della fondazione del Partito Comunista d’Italia il Centro Filippo Buonarroti Toscana promuove una conferenza dal titolo “I comunisti di Livorno, tra fascismo e stalinismo”. L’incontro si terrà MARTEDI’ 12 OTTOBRE, ore 17.00 presso la Biblioteca Comunale dei Bottini dell’Olio con la partecipazione di Giuseppe Mannucci (figlio di Danilo, uno tra i...
Il Partito comunista italiano a Livorno dal dopoguerra allo scioglimento.
Il 4 settembre, a Livorno, si aprirà alla Rotonda d’Ardenza, con inaugurazione alle ore 18.00, la mostra a ingresso libero “Il PCI a Livorno dal dopoguerra allo scioglimento“. La Mostra, che si apre con una linea del tempo raffigurante i dati degli iscritti e gli esiti delle elezioni amministrative e politiche dal 1945 al 1991,...
77° Anniversario della Liberazione di Livorno
Lunedì 19 luglio, nell’ambito delle cerimonie per l’anniversario della Liberazione della città, prolusione del prof. Enrico Acciai (Università Roma Tor Vergata) per Istoreco Livorno. Acciai è anche consigliere direttivo dell’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea e dell’Istituto grossetano della Resistenza e dell’età contemporanea.
Celebrazione 77° anniversario della Liberazione di Rosignano Marittimo
Dal consenso alla guerra dell’Asse. Terzo appuntamento del ciclo online “Livorno: società e politica fra fascismo e antifascismo”
L’8 luglio alle ore 21.00 si terrà il terzo incontro online del ciclo su “Livorno: società e politica fra fascismo e antifascismo”. Presiede cecilia Gambacciani Intervengono: Fabrizio Amore Bianco, Cultura e propaganda nella Livorno dei Ciano Claudio Frontera, Il tentativo di fascistizzazione integrale Enrico Mannari, L’antifascismo e la protesta sociale L’incontro sarà trasmesso sulla pagina FB del Coordinamento...
Affermazione e consolidamento della dittatura. Il secondo appuntamento del ciclo online “Livorno – società e politica fra fascismo e antifascismo”su
Si terrà il 1° luglio sempre sulla pagina FaceBook del Coordinamento nazionale Associazioni risorgimentali il secondo incontro del ciclo “Livorno – Società e politica fra fascismo e antifascismo” Presiede Pierfernando Giorgetti Intervengono: Fabio Bertini, L’industria e la classe operaia Matteo Mazzoni, Il partito nel sistema di potere fascista Enrico Mannari, la rete antifascista
4 incontri su Livorno: società e politica fra fascismo e antifascismo. Il 1° appuntamento.
24 giugno alle ore 21.00 primo appuntamento del ciclo di incontri online promosso dal Coordinamento delle associazioni risorgimentali e ANPPIA.