Giovedì 10 dicembre, alle ore 16,30, presso la Soprintendenza Archivistica della Toscana (via Ginori 7, Firenze), si terrà la presentazione del volume di Federico Valacchi Diventare archivisti. Competenze tecniche di un mestiere sul confine (Milano, Bibliografica, 2015). Emilio Capannelli e Ilaria Pescini ne parleranno con l’autore. Coordina Monica Valentini.
Presentazione del libro “La mezzadria nel Novecento”
Mercoledì 9 dicembre a Palazzo Sozzifanti – vicolo dei Pedoni (angolo via Abbi Pazienza), alle ore 17:00: Presentazione del volume di Stefano Bartolini La mezzadria nel Novecento. Storia del movimento mezzadrile tra lavoro e organizzazione Con un saggio di Francesca Perugi, Racconti di vita e di lotta. Storie di mezzadri pistoiesi Saluto di Sergio Frosini, Presidente Fondazione...
Arturo Carlo Jemolo: un giurista nell’Italia del ‘900
Venerdì 4 dicembre in Palazzo Panciatichi, Sala degli Affreschi, presentazione del volume di Sergio La Riccia, Arturo Carlo Jemolo, un giurista nell’Italia del ‘900 e dei cinque tomi degli scritti del giurista editi da Pellegrini editore. Saluti del Presidente del Consiglio regionale, Eugenio Giani Interventi Ugo De Siervo, Presidente emerito della Corte costituzionale Andrea Becherucci, Fondazione...
Pietro Bunigiani: il colore del tempo
Domani, venerdì 4 dicembre alle ore 18 presso Palazzo Sozzifanti a Pistoia, si terrà l’inaugurazione della mostra “Pietro Bugiani. Il colore del tempo”, con cui la Fondazione Caript rende omaggio a Pietro Bugiani (1905-1992), uno dei più significativi artisti pistoiesi del Novecento. In mostra un’ampia raccolta di dipinti, affreschi e incisioni, oltre ad una serie di...
Centenario del Comune di Rufina: eventi celebrativi per tutto dicembre
Entrano nel vivo le celebrazioni per i 100 anni dalla nascita del Comune di Rufina. Molti saranno gli eventi che caratterizzeranno il mese di dicembre: si inizierà già da mercoledì 2 dicembre alle 21 al Piccolo Teatro di Rufina dove si terrà il Consiglio Comunale congiunto Pelago-Rufina che sarà presieduto dal Presidente del Consiglio Regionale...
Una conferenza per conoscere l’Archivio dell’Ospedale di Campiglia Marittima
Nell’ambito della rassegna “Archivi aperti” sabato 28 novembre alle 11.00 si terrà la conferenza “Il recupero delle carte dell’Archivio Storico dell’Ospedale di Campiglia Marittima”. Il lavoro di riordino e inventariazione dei documenti d’archivio è stato curato dalle dott.sse Agnese Lorenzini e Graziana Alagna e saranno esse stesse a illustrare al pubblico la mole e il...
Reading di “teatri di guerra” e la musica di De Andrè
Doppio appuntamento venerdì 27 novembre a Massa Marittima con il reading del libro “Teatri di Guerra” e la musica di De André interpretata dall’ “Apocrifa Orchestra”. Alle 17 nella sala della Biblioteca Comunale G. Badii, in occasione del centesimo anniversario dalla Prima guerra mondiale, l’autore di testi teatrali ed attore Federico Guerri, leggerà alcuni brani...
Presentazione del “Bollettino storico pisano” dedicato alla memoria di Michele Luzzati
Venerdì 27 novembre 2015 alle ore 17.30, nell’Aula Liva, al secondo piano del Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere, Via Pasquale Paoli 15, Pisa si terrà la seduta scientifica della Società Storica Pisana nel corso della quale Silio P.P. Scalfati illustrerà l’annata LXXXIV (2015) del «Bollettino Storico Pisano» dedicato alla memoria di Michele Luzzati,...