Il programma delle Commemorazioni per il 75° anniversario della strage.
Montepulciano celebra la propria Liberazione, ricordando Giuseppe Marino e i partigiani
Corteo lungo le vie della città, omaggio a Giuseppe Marino ed ai Partigiani 29 Giugno, manifestazione a Montepulciano per l’anniversario della Liberazione Si rievoca ad Abbadia di Montepulciano l’uccisione del patriota Luigi Cagnacci Si rinnova sabato 29 giugno l’appuntamento con la celebrazione della Liberazione di Montepulciano. Il 29 giugno 1944, infatti, le forze alleate vinsero...
Una (quasi) autobiografia di Spadolini
Storico, giornalista, uomo politico: Giovanni Spadolini è una di quelle figure che è difficile inquadrare in un’unica trattazione senza tralasciare qualcosa del suo operato, dei suoi interessi, della fervida e multiforme attività al servizio delle istituzioni. Oggi il suo profilo è ricostruito nel volume Giovanni Spadolini. Quasi una biografia (Polistampa, pp. 208, euro 16) grazie...
75° ANNIVERSARIO BATTAGLIA DI “PIAN D’ALBERO”
75° ANNIVERSARIO BATTAGLIA DI “PIAN D’ALBERO” PROGRAMMA ➡Per chi vuole salire a Pian d’Albero Ore 8.30: Ritrovo di tutte le Autorità e della cittadinanza presso il Comune, sede di Figline Ore 9.30: Pian d’Albero. Cerimonia civile e deposizione corona. ➡Per chi viene alla commemorazione a Sant’Andrea Ore 10.45: Sant’Andrea in Campiglia. ➢ Deposizione delle corone....
A Lucca la presentazione del libro “Donne in guerra scrivono”
Si terrà oggi pomeriggio a Lucca presso la sala “Maria Eletta Martini” in via Sant’Andrea 33 la presentazione del libro “Donne in guerra scrivono. Generazioni a confronto tra persecuzioni razziali e Resistenza (1943-1944)”, edito da ASKA Edizioni e scritto a sei mani da Camilla Benaim, Elisa Rosselli e Valentina Supino (che sarà anche presente per parlare...
CICLO DI EVENTI: Radio Cora 75° anniversario
75° anniversario della Liberazione di Grosseto
Venerdì 14 giugno, alle ore 17, nella Sala Pegaso del Palazzo della Provincia, si terrà la commemorazione del 75° anniversario della Liberazione di Grosseto. L’iniziativa, dal titolo “15 giugno 1944: Grosseto è libera. I lunghi mesi della Resistenza breve”, è organizzata da ANPI Prov.le “N.Parenti, Anpi com.le “E. Palazzoli”, ISGREC e Associazione archeologica maremmana ed...