Mercoledì 29 novembre 2017 ore 9.00 |19.00 @Villa Finaly – Sala Richelieu (via Bolognese, 134r Firenze) Tra Gender & Public History: Rappresentazioni e percorsi Seminario di studio internazionale a cura di Isabella Gagliardi e Aurora Savelli La Public History cerca di rispondere, con gli strumenti e le specifiche competenze storiche, alla domanda di storia...
Diritti negati, diritti sognati
La mostra “Diritti negati, Diritti sognati”, realizzata dal Comune di Monsummano e dall’Istituto storico lucchese – sezione Valdinievole con il concorso dell’Istituto storico della Resistenza di Pistoia, rimarrà aperta dal 26 novembre p.v. all’11 marzo 2018 presso il Museo della città e del territorio di Monsummano. L’iniziativa, a partire dalle figure di Italia Donati e Giacinta...
Convegno – OTTOBRE ROSSO. I CENTO ANNI DELLA RIVOLUZIONE RUSSA
Sabato 25 novembre | ore 16 @ Villa Paolina – Viareggio (via Machiavelli, 2) Convegno – Ottobre Rosso. I cento anni della rivoluzione russa Si terrà, nella splendida cornice delle sale di Villa Paolina, il convegno «Ottobre Rosso. I cento anni della rivoluzione russa». Una giornata di analisi e di confronto promossa dal Comune...
Presentazione del volume – La guerra sulla carta. Il racconto del primo conflitto mondiale
22 novembre ore 17:30 @ Firenze | Palazzo Strozzi, Sala Ferri Il Gabinetto Vieusseux con Massimo Baioni e Marino Biondi presentano il libro di Giovanni de Leva, edito da Carocci Editore La guerra sulla carta. Il racconto del primo conflitto mondiale Invito in allegato.
Premio letterario Prato 1948 – 1990 Vita di un’istituzione
Lunedì 20 novembre, presentazione di A. BICCI, Premio letterario Prato 1948 – 1990 Vita di un’istituzione, Polistampa, nell’ambito di un “Autunno da sfogliare 2017” del Sistema bibliotecario provinciale pratese, l’Archivio di Stato di Prato propone un ciclo di 5 presentazioni di ricerche legate a luoghi, personalità, manifestazioni del territorio pratese dal titolo A Carte scoperte. I...
Ernesto Rossi giornalista – convegno di studi nel 50° dalla scomparsa
Venerdì 17 novembre 2017 ore 15 @ “La Colombaria”, via Sant’Egidio 23, Firenze La Fondazione Ernesto Rossi e Gaetano Salvemini e l’Accademia di Scienze e Lettere “La Colombaria”, con il patrocinio del Comune di Firenze, promuove una giornata di studi dedicata al giornalista Ernesto Rossi, in occasione del 50° della sua morte (9 febbraio 1967). Ernesto Rossi...
Gli eventi per l’anniversario gramsciano a Firenze
L’IGT, insieme ad altri partner del territorio, e con il sostegno della Fondazione Gramsci di Roma, organizza una serie di eventi per la celebrazione dell’anniversario gramsciano. 1) Giovedì 16 novembre 2017 ore 9:30 | Sala Comparetti – Biblioteca umanistica dell’Università di Firenze (piazza Brunelleschi 3-4) – Conferenza di Luciano Canfora organizzata su iniziativa dell’Udu, l’Unione...
Mostra – Catalogna Bombardata
13-29 novembre 2017 @ Biblioteca delle Oblate (via dell’Oriuolo, 24 – Firenze) Lunedì 13 novembre 2017 si inaugurerà la mostra Catalogna Bombardata La Guerra civile spagnola (1936-1939) ha rappresentato, dopo il ciclo rivoluzionario 1917-1921, il punto più alto raggiunto dalla lotta delle classi nell’Europa del Novecento, oltre che naturalmente una delle pagine più importanti e...