Venerdì 4 ottobre 2024, ore 17 Fondazione Spadolini Nuova Antologia Via del Pian dei Giullari 36/A, Firenze Presentazione del libro Le Camicie Nere in Africa 1923-1943 di Niccolò Lucarelli Introduce il Professor Cosimo Ceccuti, presidente della Fondazione Dialogano con l’autore Prof. Ugo Barlozzetti Membro della Società Italiana di Storia Militare Paolo Caselli Giornalista e cultore...
All’ombra dei tigrotti di Maremma.
Durante l’estate appena trascorsa, la Casa della memoria al futuro è diventata una residenza d’artista, nella quale ha preso vita il progetto finanziato dal Consiglio regionale toscano e dal Comune di Magliano in Toscana, promosso dall’ISGREC e dalla sezione “Ombre dolci” dell’Accademia del Libro di Montemerano. Il primo appuntamento con gli esiti del lavoro degli...
Presentazione del libro “I socialisti italiani e francesi (1971-1994)” a cura di Alessandro Giacone.
Giovedì 3 ottobre | ore 17, alla Fondazione Circolo Fratelli Rosselli, via degli Alfani, 101 R Firenze, presentazione del libro “I socialisti italiani e francesi (1971-1994)” a cura di Alessandro Giacone. Il volume raccoglie gli atti del convegno tenutosi a Firenze (3-4 dicembre 2021) in occasione del 40° anniversario dell’elezione di François Mitterrand alla presidenza...
L’Ungheria dagli Asburgo a Viktor Orban. Presentazione.
Mercoledì 2 ottobre 2024, ore 16.30 Presentazione del volume di STEFANO BOTTONI L’UNGHERIA DAGLI ASBURGO A VIKTOR ORBAN Edizioni Scholé, 2024 Introduce e presiede RENATO PASTA (Università di Firenze) Intervengono con l’autore MARCO BRESCIANI (Università di Firenze) SANTE LESTI (Università di Pisa)
Buonarroti 50. Ieri, oggi, domani.
Il 1° Ottobre il Liceo Buonarroti di Pisa compie 50 anni. Nell’ambito dei festeggiamenti ci sarà anche un intervento di Stefano Gallo, Direttore scientifico della BFS.
Mattoncini di libertà – laboratorio di lego history
Domenica 29 settembre, ore 15.00 Rifugio Le Cave, Riserva Naturale Acquerino-Cantagallo Mattoncini di libertà – laboratorio di lego history (dai 7 anni) La fauna del suolo – laboratorio e letture green per i più piccoli gratuito con prenotazione obbligatoria su: www.visitvalbisenzio.it/prenotazione-eventi.it
“La Spagnola in Toscana”: presentazione del volume
Sabato 28 settembre alle ore 17.00, l’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea, in collaborazione con l’Istituto della Resistenza di Pistoia vi invita alla presentazione del volume curato da Francesco Cutulo “La Spagnola in Toscana”, Viella, 2024. Dopo i saluti istituzionali, interverranno Monica Pacini, Claudio Rosati, Simonetta Soldani. Sarà presente il curatore del volume....
Giocare la Storia. Livorno 1921: La Rivoluzione a Congresso. Invito
L’Archivio di Stato è lieto di invitare la Signoria Vostra all’evento “Giocare la Storia. Livorno 1921: La Rivoluzione a Congresso”, che si svolgerà nella giornata di sabato 28 settembre 2024 in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio. In collaborazione con il Comune di Livorno, il Museo della Città, ISTORECO Livorno e il Teatro Goldoni, questo Archivio ospiterà la...