Presentazione del libro “Io e il mondo” di Michele Della Corte
Mercoledì 26 febbraio 2025 | ore 17 Spazio Rosselli, via degli Alfani 101/r, Firenze Presentazione del libro “Io e il mondo” di Michele Della Corte (Effigi ed.) Interventi di: Laura Della Corte Pietro Clemente Daniele Dominici Luigi Tomassini Valdo Spini Letture di Anna Maria Castelli
Seminario su Nicola Badaloni: il Sindaco filosofo di Livorno
Il seminario di questo mese sarà dedicato a Nicola “Marco” Badaloni: professore di liceo, sindaco e docente universitario a Pisa, al centro della vita culturale livornese e nazionale tra la seconda metà degli anni Cinquanta e i decenni successivi. Badaloni è stato capace di affiancare un’imponente attività politica nelle file del movimento comunista, a partire...
25 febbraio, presentazione del volume di Stefano Campagna
Martedì 25 febbraio alle ore 17.30 si terrà presso la Biblioteca Chelliana la presentazione del volume “Plasmare le coscienze. Cinema e infanzia nell’Italia fascista (1923-1943)” (Carocci, 2025), pubblicato a partire dalla rielaborazione della tesi di dottorato dell’autore, Stefano Campagna, vicepresidente dell’ISGREC, laureato in storia contemporanea presso l’Università di Pisa e dottore di ricerca all’Università di...
TIPO TOUR “Questione di Nervi. Le architetture del lavoro”
Sabato 22 febbraio, ore 15.00 – ritrovo La Cartaia (Vaiano) TIPO TOUR “Questione di Nervi. Le architetture del lavoro” Visita all’azienda Millenium Tech (La Cartaia) e al complesso dell’ex Anonima Calamai con visita straordinaria alla mostra “Alte Connessioni” presso lo studio d’artista Lanarchico info e costi: https://www.ticketone.it/artist/tipo-turismo-industriale-prato/
“Io mi racconto!” – 21 febbraio, le presentazioni a Follonica e Pitigliano
21 febbraio, ore 17 🟥Biblioteca della Ghisa di Follonica: Presentazione di “La terra non è nostra” di Amleto Pompily (Effigi, 2022), con la partecipazione di Fabrizio Pompily (giornalista) e Lucia Matergi (direttrice Fondazione Luciano Bianciardi) 🟥Biblioteca “Zuccarelli” di Pitigliano: Presentazione di “La Decima Mas e il diario di Umberto G.”, a cura di Gino Serafini (Effigi, 2022), con la...
Giorno del Ricordo dell’Istoreco Livorno
Anche quest’anno ISTORECO propone un momento di riflessione pubblica sul tema del Giorno del Ricordo. Con l’aiuto di una studiosa come Giulia Caccamo (Università di Trieste), e un testimone di seconda generazione, l’Ammiraglio Roberto Cervino, affronteremo la tematica collegata al Giorno del Ricordo e al dramma che segnò pesantemente la sorte degli italiani nelle terre...
“Patrimoni sonori femminili. Storie di donne, di suoni e di lavoro”
Si segnala l’incontro di Toscana Oggi a Prato, 19 febbraio, ore 16 – Antico complesso di San Domenico, con la presentazione del progetto CDSE “Patrimoni sonori femminili. Storie di donne, di suoni e di lavoro”