25 aprile 2018 Festa della Liberazione a Calenzano Un programma ricco di eventi, che inizia il 24 aprile per protrarsi fino al 19 maggio, per celebrare il 73° anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo. Promosso dal Comune in collaborazione con l’Anpi di Calenzano. IN ALLEGATO il programma completo. DI SEGUITO programma parziale: 24 aprile 2018...
PER UN RINNOVATO IMPEGNO CONTRO IL FASCISMO E IL RAZZISMO DI IERI E DI OGGI. Nei rioni di San Jacopino-Puccini-Porta al Prato
23 aprile 2018 | dalle ore 17:30 @ Teatro Puccini, Firenze GIORNATA DI INIZIATIVE AL TEATRO PUCCINI PER RICORDARE L’IMPEGNO ANTIFASCISTA DEI CITTADINI DEL RIONE Nella ricorrenza del 70° anniversario della entrata in vigore della Costituzione Repubblicana, frutto della lotta antifascista e nata dalla Resistenza, spesso disattesa ed in buona parte ancora non attuata, la...
Ettore Bernabei, Giorgio La Pira e la cultura fiorentina degli anni ’50
LUNEDÌ 23 APRILE | ORE 15:30 @ SEDE RAI DI FIRENZE (LARGO ALCIDE DE GASPERI) Ettore Bernabei, Giorgio La Pira e la cultura fiorentina degli anni ’50 Si parlerà di un periodo particolarmente significativo per la vita culturale fiorentina e per l’attività di Giorgio La Pira: il periodo in cui Ettore Bernabei diresse il “Giornale...
Leto Fratini, l’uomo, l’artista. Un progetto storico per riscoprire un protagonista del territorio
Un ricco programma di eventi restituisce i frutti del significativo progetto di ricerca e di studio, realizzato dal Comune di Barberino Val d’Elsa e dall’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea, grazie al sostegno fondamentale della Banca di Cambiano: sabato 21 aprile ore 18.00 Inaugurazione Mostra e presentazione saggio storico “Leto Fratini. Anima e...
“L’arse argille consolerai” Presentazione a Fiesole
Sabato 21 aprile alle ore 16.30 a Fiesole, presso la sede della Biblioteca comunale (via Sermei 1), presentazione del libro di Nicola Coccia, L’arse argille consolerai, Edizioni ETS, in occasione del 73° anniversario della Liberazione nazionale dal nazifascismo. Interviene Matteo Mazzoni, Direttore dell’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea. Sarà presente l’Autore. Evento organizzato dall’Associazione...
La strage di Pian d’Albero: nuove pubblicazioni presentate a Figline Valdarno
Sabato 21 aprile alle ore 17.00 a Palazzo Pretorio a Figline presentazione del volume di Matteo Barucci: Sulla strada per Firenze. La Brigata Sinigaglia e la strage di Pian d’Albero 20 giugno 1944. Interverrà il prof. Simone Neri Serneri Presidente dell’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea Sarà presente l’Autore. Sarà presentato anche il...
25 APRILE ISRT | Tutti i nostri eventi per celebrare la Liberazione
DAL 21 AL 25 APRILE 2018 25 APRILE ISRT In occasione dell’anniversario della Liberazione italiana, l’ISRT dà il via, a partire dal 21 aprile a tanti eventi e commemorazioni. Di seguito riportiamo i link agli altri articoli di ToscanaNovecento che ne parlano, e inoltre altri nuovi eventi che vi segnaliamo: 21-24 APRILE Leo Fratini:...
Per la Libertà, la Resistenza, la Pace. 25 aprile a Dicomano
Dal 20 aprile all’11 maggio il Comune di Dicomano propone un ricco calendario di appuntamenti in occasione del 73° anniversario della Liberazione nazionale dal nazifascismo. Dalla presentazione del libro di Bruno Becchi Studi sull’Ottocento e il Novecento (20 aprile) ai laboratori per bambini (sabato 21), dalla celebrazione ufficiale della Liberazione (25 aprile) alla presentazione del libro...