Sabato 3 dicembre il Comitato provinciale ANPI, l’Associazione culturale sarda “Grazia Deledda” di Pisa, l’Istituto “Emilio e Joyce Lussu”, l’Ufficio Scolastico Provinciale e la Domus Mazziniana promuovono una giornata di ricordo. Alle 10:15, presso il cinema “Arsenale” (Vicolo Scaramucci, 2), sarà proiettato il film “Lussu” del regista Fabio Segatori. La proiezione, riservata agli studenti di...
Dic 2022
03 Convivenze, conflitti e transizioni nell’età contemporanea: I caratteri economici e sociali dell’avvento fascista
Dic 2022
02-03 Presentazione del volume di Francesca Tortorella su Giustizia e Libertà e il partito d’Azione.
Dic 2022
02 Venerdì 2 dicembre alle ore 17.00 presso la Fondazione Circolo Rosselli a Firenze.
Presentazione “Franco Tucci e il vecchio borgo delle Sieci di Sotto”
Dic 2022
02 Venerdì 2 dicembre ore 21.00 presentazione del volume presso la sede del Comune di Pontassiene in Sala delle Eroine.
Presentazione del volume: Un antifascisme européiste. Giustizia e Libertà et le Partito d’Azione (1929-1947)
Dic 2022
02 Centro Pecci Books: La resistenza delle donne di Benedetta Tobagi
Dic 2022
01 Presentazione di di Alessandro Santagata, Una violenza “incolpevole”. Retoriche e pratiche dei cattolici nella Resistenza veneta
Nov 2022
30 All’interno del ciclo di incontri online Relazioni, conflitti, mobilità religiose. Dal medioevo all’età contemporanea, promosso dall’Istituto Sangalli a Firenze, mercoledì 30 novembre alle ore 16.00, verrà presentato da Mirco Carrattieri il libro di Alessandro Santagata, Una violenza “incolpevole”. Retoriche e pratiche dei cattolici nella Resistenza veneta. Coordina Maria Chiara Rioli. Il ciclo è stato curato...
Marcia su Roma e dintorni: riflessioni tra passato e presente a 100 anni dall’avvento al governo di Mussolini
Nov 2022
29