14 giugno 2018 | ore 9:30 @ Auditorium del Consiglio regionale, Firenze. Giornata di studio “Cefalonia 75 anni dopo: alla ricerca di una memoria condivisa” Programma e modalità di partecipazione in allegato. Per informazioni e richieste: eventi@edizionimediceafirenze.it
Camminata libera a PIAN D’ALBERO
Domenica 10 giugno 2018 | partenza libera CAMMINATA LIBERA A Pian d’Albero in allegato troverete la locandina con i punti di partenza consigliati. ore 13: pranzo offerto presso il Casolare Cavicchi.
Presentazione del libro | “Il naufragio della motonave Paganini 75 anni dopo”
9 giugno 2018 | dalle ore 10 @Sede della ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI (via Jacopo da Diacceto, 3/c – Firenze) Presentazione del libro “Il naufragio della motonave Paganini 75 anni dopo” PROGRAMMA COMPLETO IN ALLEGATO. Il naufragio della motonave Paganini fu forse il primo disastro della guerra proclamata il 10 giugno 1940. In quei giorni...
Il valore attuale dell’eredità dei Rosselli
Sabato 9 giugno, data in cui ricorre l’anniversario dell’assassinio dei Rosselli, alle ore 16:30 si terrà presso lo Spazio QCR in Via degli Alfani 101/R un incontro con i Giovani Democratici (GD) con l’intervento di Valdo Spini, dal titolo “Il valore attuale dell’eredità dei Rosselli”, un’occasione per riflettere insieme sul valore del sacrificio di Carlo...
Incontro | VALORE ATTUALE DEL MESSAGGIO DEI ROSSELLI
Sabato 9 giugno 2018 | ore 16:30 @ Spazio di via degli Alfani 101 rosso – Firenze VALORE ATTUALE DEL MESSAGGIO DEI ROSSELLI Il 9 giugno 2018 cade l’Ottantunesimo anniversario della uccisione di Carlo e Nello Rosselli avvenuta a Bagnoles de l’Orne, in Francia per mano della Cagoule, su mandato del governo fascista italiano. Nell’occasione,...
CONVEGNO | Bandiere rosse sul Rettorato. Il maggio ’68 a Firenze
5 giugno 2018 | dalle ore 16 @ Aula del Cenacolo, Accademia delle Belle Arti (via Ricasoli 66, Firenze) BANDIERE ROSSE SUL RETTORATO Il maggio ’68 a Firenze ore 16 Tommaso Tozzi, I luoghi del ’68 a Firenze Antonio Benci, L’immaginario del maggio francese nella realtà italiana Adriana Dadà, Il maggio ’68 fiorentino ore 18...
Apertura straordinaria del Museo della Paglia a Signa
Il Museo Civico della Paglia partecipa alle iniziative Seconda Giornata Nazionale dei Piccoli Musei e Amico Museo con una apertura straordinaria domenica 3 giugno dalle ore 10 alle ore 12:30 e dalle ore 16 alle ore 18:30. L’ingresso con visita guidata sarà gratuito e a tutti i visitatori verrà fatto omaggio di una piccola spilla...
Festa della Repubblica al Padule di Fucecchio
Sabato 2 giugno 2018, la lotta di liberazione nel Padule di Fucecchio raccontata da alcuni protagonisti. ore 13 – pranzo nel Circolo XXIII Agosto, a Stabbia. Prenotazioni entro il 31 maggio, telefonando a: 0571 586061 Alle ore 15:30, al Casotto Montanelli (vicino al Ponte dei Faini), con l’introduzione del Dott. Luca Baiada, i protagonisti della lotta di Liberazione nel Padule di Fucecchio ci racconteranno le loro storie su come si viveva nel...