Il 3 gennaio 2020 si terrà la 76^ commemorazione della Battaglia di Valibona del 3 gennaio 1944: ore 10 – Calenzano Cimitero Comunale omaggio alla memoria del Partigiano Vladimiro ore 10.30 – Calenzano P.zza Vittorio Veneto deposizione della corona in memoria ai caduti; omaggio alla memoria del Maresciallo dei Carabinieri Alfredo Pierantozzi ore 12 – Valibona Memoriale commemorazione...
ANPI PRATO per la Battaglia di Valibona e Lanciotto Ballerini
Anpi Prato vuole ricordare l’azione e il sacrificio di Lanciotto Ballerini e degli altri partigiani del gruppo ‘Lupi Neri’, e lo fa con due iniziative il prossimo 3 gennaio, giorno della ricorrenza dalla battaglia di Valibona, uno dei primi conflitti armati documentati fra partigiani e nazi-fascisti nel centro-Italia. Sentieri partigiani – La camminata La partecipazione...
76° anniversario dei bombardamenti di Poggibonsi
Il 29 dicembre COMUNE DI POGGIBONSI ANPI – SEZIONE POGGIBONSI vi invitano a partecipare al 76°Anniversario dei bombardamenti su Poggibonsi Ore 10.45 ritrovo in Piazza Cavour; Ore 11.00 deposizione della corona d’alloro presso l’ex Fabbrichina in Via Trento; Ore 11.30 deposizione della corona d’alloro presso il cippo di Piazza Mazzini. Alle ore 11.00 sarà suonato...
PER RICORDARE I CADUTI del bombardamento aereo del 1943
Cerimonia di inaugurazione della Casa della Memoria di Empoli
Il Sindaco di Empoli, Brenda Barnini, è lieta di invitarLa alla cerimonia di inaugurazione della Casa della Memoria di Empoli che si svolgerà venerdì 20 dicembre 2019 alle ore 18:30 in via Livornese 42, Santa Maria – Empoli.
Delegazione russa in visita a Pian d’Albero
Il 14 dicembre alle 11 una delegazione del Consolato e della Federazione Russa in Italia andrà a visitare il monumento di Sant’Andrea (che si trova lungo la strada che da Figline porta a Greve in Chianti) per commemorare, insieme alla Sindaca Mugnai e all’Amministrazione comunale, i soldati sovietici caduti a Pian d’Albero durante la Seconda...
PRESENTAZIONE DEL LIBRO – Per volere del cuore. Resistenza apuana e contributo dei partigiani sovietici
IO MANIFESTO
Si svolgerà dal 10 al 13 dicembre prossimi presso la sala biblioteca Istoreco (Via G. Galilei 40 – Livorno) IO MANIFESTO, esposizione di documenti di propaganda, volantini e manifesti relativi al Movimento studentesco tratti dalle carte dell’archivio PCI – federazione di Livorno, Archivio di Stato e Emeroteca di Livorno.La mostra documentaria, realizzata grazie al patrocinio...