Domenica 18 settembre 2022 alle ore 11.30 si terrà la cerimonia commemorativa presso il Parco Memoriale della Torricella, organizzata da Comune di Vernio in collaborazione con Regione Toscana, UNUCI, ANPI, Fondazione CDSE, Associazione Linea Gotica Alta Val Bisenzio Per il programma completo vedi: https://www.comune.vernio.po.it/novita/notizie/domenica-18-settembre-2022-cerimonia-per-il-78esimo-della-liberazione-di-vernio-al-parco-memoria-della-torricella
78° anniversario della Liberazione di Montemurlo
78° anniversario della Liberazione di Montemurlo spettacolo teatrale Eppure era bella la sera. Le donne che hanno fatto la Resistenza in Italia a cura di Teatro Metropopolare, con l’introduzione di Alessia Cecconi, Fondazione CDSE. Domenica 11 settembre ore 21.15, parco di Villa Giamari, piazza Don Milani 1, Montemurlo, ingresso libero. Drammaturgia e regia Livia Gionfrida;...
78° anniversario della Liberazione di Vaiano
78° anniversario della Liberazione di Vaiano il Comune di Vaiano, ANPI Vaiano, Fondazione CDSE, in collaborazione con Legambiente Prato, organizzano sabato 10 settembre SULLA VIA DEI FAGGI un trekking guidato da Vallupaia (Schignano) ai Faggi di Javello con testimonianze, poesie e racconti storici legati al passaggio della Guerra e alla lotta di Liberazione. Ritrovo a Vallupaia ore...
Inaugurazione della mostra UN ALTRO VIAGGIO IN ITALIA. Luoghi, storia e memorie della Seconda guerra mondiale in Italia
Nell’ambito della rassegna “Aspettando il 6 settembre”, in occasione delle commemorazioni per il 78° anniversario della Liberazione di Prato la Fondazione vi invita a partecipare MARTEDì 6 settembre 2022, ore 17:00 presso la Sala conferenze della Fondazione – via di Cantagallo 250 – Prato all’inaugurazione della mostra che la nostra Fondazione, in qualità di Ente...
“Aspettando il 6 settembre…” eventi ed iniziative per la Liberazione di Prato.
Tante iniziative in attesa del 6 settembre, giorno in cui Prato fu liberata dall’occupazione nazifascista. Come ogni anno la città si prepara a celebrare la ricorrenza e per il 78° anniversario è stato preparato un cartellone di eventi che si aprirà il primo settembre e andrà avanti fino al 12. “Aspettando il 6 settembre” il...
Due eventi a Montepiano, dedicati a Montepiano
[clicca sull’immagine per ingrandirla e leggere il programma degli eventi]
Novecento al femminile. Storie di donne a Vernio e in Val di Bisenzio tra guerra, lavoro ed emancipazione
Mercoledì 20 luglio – San Quirico di Vernio, Chiostro dei Bardi – Apriti Chiostro 2022 Proiezione del video-documentario: Novecento al femminile. Storie di donne a Vernio e in Val di Bisenzio tra guerra, lavoro ed emancipazione, a cura della Fondazione CDSE. Un lavoro pluriennale di incontri, interviste, raccolte di memorie che compongono un mosaico di esperienze lungo...
La Famiglia Forti e il villaggio de La Briglia. Dal capostipite Beniamino all’artista americana Simone Forti
Martedì 19 luglio 2022, ore 21.15 – La Briglia (Vaiano), Villa Dina-Forti (ex Asilo), via Amendola 2 La Famiglia Forti e il villaggio de La Briglia. Dal capostipite Beniamino all’artista americana Simone Forti Racconto con fotografie d’epoca e documenti inediti tra storia, industria e arte, a cura della Fondazione CDSE. INGRESSO LIBERO, non è necessaria la prenotazione. Per...