LIVORNO, 16 maggio – Libreria Feltrinelli Presentazione dei volumi Il cittadino d’Italia. Storia delle cittadinanze onorarie a Benito Mussolini di Michelangelo Borri e Fascismo immaginario. Riscrivere il passato a destra di Andrea Martini A partire dai volumi di Michelangelo Borri e Andrea Martini appena pubblicati (Franco Angeli, 2023 e Laterza, 2023) si proverà a rispondere ad un semplice questione:...
Presentazione del volume “Bisogna smettere di armare il mondo. Giulio Andreotti-Giorgio La Pira. Carteggio”
Belle Matulli, un uomo a cavallo del millennio
Ciclo di incontri a 100 anni dalla morte di Giacomo Matteotti, martire antifascista italiano
Presentazione di “Ribelli” di Katia Taddei
27 aprile, h. 17.30 Biblioteca Com. G. Badii di Massa Marittima Presentazione del volume Ribelli. Formazione delle brigate Garibaldi nel territorio delle Colline Metallifere ed episodi di guerra civile alla luce di nuove fonti giudiziarie di Katia Taddei (Betti editrice, 2024) Introduce: Ilaria Cansella (Direttrice Isgrec)
Presentazione di “Antifasciste e antifascisti. Storie, culture politiche e memorie dal fascismo alla Repubblica”
26 aprile 2024, ore 17 – FestivalResistente, Bastione Mulino a vento, Grosseto Presentazione del volume Antifasciste e antifascisti. Storie, culture politiche e memorie dal fascismo alla Repubblica a cura di Gianluca Fulvetti e Andrea Ventura (Viella, Collana dell’Istituto Nazionale F. Parri, 2024) Dialogano con i curatori: Stefano Campagna e Ilaria Cansella (Isgrec) Da alcuni decenni...