La Giornata del Ricordo 2020 a Empoli
75° anniversario della partenza da Empoli dei volontari per la guerra di Liberazione
Da tutta la Toscana per il 75° anniversario della partenza dei volontari per la guerra di liberazione. Era il 13 febbraio 1945. Una ricorrenza storica che viene celebrata ogni cinque anni. Una data scolpita nella storia di Empoli che non potrà mai essere dimenticata. Come accade già nel 2015 e prim’ancora nel 2010, domenica 16 febbraio 2020 si ricorda la partenza...
Sentieri partigiani: la camminata su Monte Morello
SENTIERI PARTIGIANI di ANPI PRATO Domenica 16 febbraio 2020 Il raggruppamento della Brigata Fanciullacci a Monte Morello Qui confluirono fin dal 1943 i primi antifascisti decisi a creare quella che poi sarà la struttura delle Brigate Partigiane fiorentine. Questo luogo fu teatro di una battaglia durata molte ore fra la Brigata “B. Fanciullacci” e...
Il Giorno del Ricordo 2020: iniziative del Comune di Cavriglia
Onore ad Alessandro Sinigaglia “Vittorio”
Il 13 febbraio alle ore 17.30 iniziativa al MAD (Murate Art District) a Firenze per ricordare Alessandro Sinigaglia nel 76° anniversario della sua uccisione da parte dei fascisti.
Le iniziative per il Giorno del Ricordo 2020 a Grosseto
Il prossimo 10 febbraio sarà il sedicesimo “Giorno del Ricordo”, data del calendario civile nazionale a partire dalla emanazione della legge dello Stato 92 del 2004. Per questo le istituzioni incontreranno studenti di scuole grossetane alle 10 del mattino di lunedì 10, nella Sala degli Specchi del Palazzo della Prefettura. ISGREC e ANPI saranno presenti,...
Giorno del Ricordo: proiezione del documentario “La conoscenza scaccia la paura”
Il 10 febbraio alle ore 17 presso la sede della Biblioteca comunale, l’Amministrazione comunale di San Casciano Val di Pesa vi invita alla proiezione del video-documentario La conoscenza scaccia la paura, di Luigi Zanetti, progetto sostenuto da Regione Toscana, in occasione del Giorno del Ricordo 2020.