image_pdfimage_print

Presentazione della biographic novel sulla vita della partigiana Liliana Benvenuti

Mar 2025
21

Un fiore rosso per la libertà Venerdì 21 marzo alle ore 10 la Biblioteca Pietro Thouarospita la presentazione della biographic novel “Un fiore rosso per la libertà” di Thomas Pistoia e Emilio Guazzone (Voilier 2023). Il libro racconta la Resistenza e la Liberazione attraverso la storia di Liliana Benvenuti, nome di battaglia “Angela”, staffetta partigiana...

I nostri Istituti a DIDACTA con Regione Toscana

Mar 2025
14

14 marzo 2025 DIDACTA 2015. FORTEZZA DA BASSO, FIRENZE Ore 14:30 – Stand Regione Toscana – Z04 – Ghiaie Camminare nella Storia tra guerra, deportazioni e resistenza: proposte educative Apprendere le lezioni della Storia e non dimenticare. Tener viva la memoria del passato e offrire spunti per percorsi didattici sull’argomento. Sono questi gli obiettivi di...

“Presente e futuro dell’Europa”. Lectio di Romano Prodi.

Mar 2025
12

Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea in collaborazione con i Dipartimenti DSG SAGAS FORLILPSI DSPS dell’Università di Firenze vi invitano il prossimo 12 marzo ore 16.00 in Aula Magna Polo Scienze sociali, Novoli, Edificio D6 a Presente e futuro dell’Europa Lectio di ROMANO PRODI già presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica e presidente della...

La didattica per la storia della Resistenza nella provincia di Pisa

Mar Apr
12-09
Dal 12 Marzo 2025 al 09 Aprile 2025

Segnaliamo questo corso organizzato dal nostro Istituto: Nell’ambito della programmazione offerta dall’Università Aperta per l’anno 2024-2025 presentiamo un corso tenuto dalla Biblioteca Franco Serantini, Istituto di Storia sociale, della Resistenza e dell’Età contemporanea della provincia di Pisa, dal titolo: La didattica per la storia della Resistenza nella provincia di Pisa Quando: Mercoledì, dalle ore 18:00 alle...