image_pdfimage_print

Presentazione di “Storia, memoria, cultura civile. Progetti di formazione e proposte didattiche di storia contemporanea”

Set 2017
22

Venerdì 22 settembre ore 15 @ Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea, via Carducci 5/37 (zona sant’Ambrogio)   l’Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea ha il piacere di invitare insegnanti di scuola media e secondaria alla presentazione di   Storia, memoria, cultura civile. Progetti di formazione e proposte didattiche di storia contemporanea  ...

Ciclo di incontri “Calcio, la grande storia: dai primi pionieri allo spettacolo planetario di oggi”

Set Ott
19-31
Dal 19 Settembre 2017 al 31 Ottobre 2017

Massimo Cervelli, giornalista, esperto di storia del calcio, presenta il ciclo di incontri Calcio, la grande storia: dai primi pionieri allo spettacolo planetario di oggi Conoscere la storia del football internazionale dal punto di vista della storia sociale 19/09/2017 – ore 18 @ Punto di lettura L. Gori (via degli Abeti, Firenze) • Football: la...

Forti in Briglia – Racconti dal villaggio fabbrica

Set 2017
17

17 settembre 2017 ore 15 @ piazza della Repubblica | La Briglia   FORTI IN BRIGLIA – Racconti dal villaggio fabbrica Il Comune di Vaiano organizza una visita guidata teatralizzata ai luoghi storici del villaggio industriale della Briglia, a cura della Fondazione CDSE e dell’associazione Attuttabriglia. Grazie alle voci e ai racconti dei personaggi in carne ed ossa, si ripercorrerà la storia del secondo più grande lanificio...

Marino Marini. Passioni visive

Set Gen
16-07
Dal 16 Settembre 2017 al 07 Gennaio 2018

Dal 16 settembre al 7 gennaio 2018 Palazzo Fabroni a Pistoia ospiterà la mostra “Marino Marini. Passioni visive”. La mostra «Marino Marini, Passioni visive» nasce dal desiderio di far dialogare l’opera di Marino Marini con le maggiori vicende dell’arte italiana e internazionale con cui essa si è confrontata. Manca ancora, nella vicenda espositiva e nella...

Celebrazione del centenario della nascita di Carlo Cassola 1917-2017.

Set 2017
15

Il 15 settembre 2017 a Montecarlo di Lucca, si terrà una giornata per le celebrazioni del centenario della nascita di Carlo Cassola, a cura del Comitato Nazionale per le celebrazioni della nascita di Carlo Cassola. Programma • ore 10:45 @ Ex chiesa della Misericordia – Sconfinamenti. Le terre lontane di Cassola. Mostra a cura di Alba...

Giornata di premiazione e discussione sulla storia del lavoro in occasione della consegna del Premio “Simonetta Ortaggi”

Set 2017
12

La SISLAV (Società Italiana di Storia del Lavoro) e ISTORECO Livorno presentano in occasione della 1a edizione Premio “Simonetta Ortaggi” per tesi di dottorato in storia del lavoro, una Giornata di premiazione e discussione sulla storia del lavoro. L’iniziativa si terrà il 12 settembre 2017 presso il Salone CNA – Via Martin Luther King, 15 a...

Presentazione del libro: “Carmen. Una donna nella Resistenza”

Set 2017
08

Venerdì 8 settembre Ore 21:00 @ Circolo ricreativo culturale di Antella (via Pulicciano 58, Bagno a Ripoli, Firenze) Con il patrocinio dell’Anpi, sezione “Pietro Ferruzzi” di Bagno a Ripoli. Presentazione del libro su Noris Guizzo “Carmen”: Carmen. Una donna nella Resistenza. “Ovunque sia, sono e sarò sempre una compagna”. – Carmen ♦ Sarà presente l’autore...

Mostra: 30 anni Prato-Ebensee, condividere memorie per la pace

Set 2017
07-30
Dal 07 Settembre 2017 al 30 Settembre 2017

Giovedì 7 settembre 2017 Ore 10:00 Biblioteca Lazzerini, via Puccetti, 3 Prato Inaugurazione della mostra 30 anni: Prato-Ebensee. Condividere memorie per la pace. La mostra è realizzata per ricordare e ripercorrere i 30 anni di gemellaggio tra Prato ed Ebensee ed è fatta di volti, quelli degli ex deportarti e dei loro familiari che decisero all’epoca...