“Tempo di scuola 2026”, il piano dell’offerta formativa dell’Istituto di Grosseto per insegnanti e studenti (a.s. 2025-2026)
Clicca qui per scaricare la brochure>>>https://www.isgrec.it/wp-content/uploads/tempo-di-scuola-2026.pdf
Nuovo progetto didattico – L’Officina del racconto. Incontri tra letteratura e storia
L’Officina del racconto. Incontri tra letteratura e storia In collaborazione con la Biblioteca Comunale Chelliana e la Fondazione Bianciardi 5 incontri per le classi (da ottobre 2025 a febbraio 2026) Tra letteratura e storia esiste un forte legame. La prima trae proprio dai fatti storici materiale di ispirazione e/o di contestualizzazione; lo studio della...
Ciclo di conferenze storiche dell’Isrec di Lucca
A partire dal mese di ottobre, l’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea di Lucca vi propone questo interessante ciclo di conferenze:
Mostra: Carlo Carli, “Umanità Perduta e Abbandonata” al Memoriale delle Deportazioni
“Carte partigiane”. Nuovo appuntamento con #archivioaperto all’ISRT
25 ottobre 2025: una nuova apertura straordinaria della sede dell’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea in via Carducci per conoscere sempre meglio il ricco patrimonio documentario conservato dall’Istituto. “Carte partigiane: protagonisti e azioni della lotta armata a Firenze”: percorso espositivo a cura di G. Kogovsek. Le visite saranno possibili nei seguenti orari: 10.00;...
Dalla Liberazione alla Costituzione. Ciclo di Incontri.
La sezione ANPI del Galluzzo promuove questo ciclo di incontri presso la sede della Casa del popolo del Galluzzo nei giorni del 24 ottobre e del 19 novembre alle ore 18.30 Programma e informazioni nella locandina

