Dal 4 al 6 dicembre 2023 si terrà presso la sede dell’Accademia Petrarca di Lettere Arti e Scienze, Casa Petrarca, ed il Museo Archeologico Nazionale Gaio Clinio Mecenate il convegno dal titolo: Gian Francesco Gamurrini (1835-1923), l’archeologo e la sua eredità a 100 anni dalla morte. Il convegno fa parte di una serie di iniziative...
80° anniversario dei bombardamenti di Arezzo
29 novembre ore 9.30, Sala dei Grandi della Provincia di Arezzo
LA SCRITTURA DELLA STORIA NELL’ITALIA DEL SECONDO NOVECENTO. MARIO ROSA E IL MESTIERE DI STORICO
Venerdì 17 novembre, ore 15.00 LA SCRITTURA DELLA STORIA NELL’ITALIA DEL SECONDO NOVECENTO. MARIO ROSA E IL MESTIERE DI STORICO Seminario coordinato da Marcello Verga Sede Accademia La Colombaria, Firenze Saluti Sandro Rogari, Beatrice Paolozzi Strozzi, Marcello Verga Interventi Maria Antonietta Visceglia (Università di Roma “La Sapienza”) Un ricordo di Mario Rosa Marco...
La scuola degli italiani: educazione, politica e società nel Novecento – corso di aggiornamento on line dal 16 novembre
La scuola degli italiani: educazione, politica e società nel Novecento 3 incontri online di 2 ore | 16 novembre – 5 dicembre 2023 >> Scarica la locandina A partire dall’esigenza di «fare gli italiani», espressa dalle élite liberali sul finire del XIX secolo, passando per l’esperienza della scuola fascista e del tentativo di creare...
UNA RETE DI LETTERE. EUGENIO MONTALE E I SUOI CORRISPONDENTI
Convegno di studi. Firenze 16-17 novembre 2023 Data: 16 Novembre 2023 – 17 Novembre 2023 Luogo: Palagio di Parte Guelfa, Sala Brunelleschi – Sala Ferri del Gabinetto Vieusseux, Palazzo Strozzi. PROGRAMMA 16 novembre 2023, ore 14.30 Palagio di Parte Guelfa, Sala Brunelleschi Presiede Andrea Aveto (Università di Genova) Saluti istituzionali e introduzione ai lavori Alessia...
Convegno di studi: “L’Italia del 1943. La stagione dell’incertezza”
“Le statue bugiarde” al centro del nuovo incontro del “Gruppo Collotti”
La prossima del “Gruppo Collotti” riunione è fissata per venerdì 3 novembre alle ore 15.30 sempre presso la sede dell’ISRT in via Carducci 5/37 (FI). Sarà dedicata all’analisi del volume di Alessandra Lorini “Le statue bugiarde”, Carocci, 2023 Abstract del volume: Estate del 2020, durante le proteste di Black Lives Matter: due giovanissime ballerine afroamericane...
Convegno “Il mito sovietico nel PCI in Toscana”
Giovedì 26 ottobre 2023 Convegno “Il mito sovietico nel PCI in Toscana” promosso dall’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea in provincia di Pistoia. Programma