Convegno nazionale: Antifascismi, antifasciste e antifascisti. Pratiche, ideologie e percorsi biografici
La Spagnola in Toscana
Programma convegno promosso dall’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea e dall’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea in provincia di Pistoia in collaborazione con il Consiglio regionale della Toscana e con la rete degli Istituti provinciali toscani della Resistenza e dell’età contemporanea. Partecipazione libera, prenotazione obbligatoria scrivendo a isrtprenotazioni@gmail.com La Spagnola in Toscana...
Scrivere una biografia politica. Giulio Andreotti.
Dipartimento Sagas Amici di Passato e presente Istituto storico toscano per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea Vi invitano a Dipartimento Sagas, Università di Firenze Aula Parva, via San Gallo, 10 – Firenze 17 febbraio 2022 Ore 16.30-18.30 Seminario Scrivere una biografia politica. Giulio Andreotti A partire dal volume di Tommaso Baris, Andreotti. Una...
PER UNA STORIA DELLA MEMORIA DELLA SHOAH
Venerdì 27 gennaio 2023, ore 10.15 PER UNA STORIA DELLA MEMORIA DELLA SHOAH Seminario di studi promosso dall’Accademia La Colombaria in occasione del Giorno della Memoria 2023 Saluti SANDRO ROGARI(Accademia “La Colombaria”) ENRICO FINK (Presidente Comunità Ebraica Firenze) Interventi MAX GUDERZO (Università di Siena) Memoria della Shoah, guerra fredda e costruzione europea LEA CAMPOS BORALEVI...
Russia – Ucraina: le radici di un conflitto
Nell’ambito del corso organizzato dall’ISRT, Comunità in conflitto, comunità e conflitti, il 20 dicembre dalle ore 17:00 alle ore 19:00 presso la Biblioteca delle Oblate – sala storica Dino Campana il prof. Alberto Tonini (Unifi) terrà una conferenza aperta a tutta la cittadinanza dal titolo Russia – Ucraina: le radici di un conflitto.
COMMEMORAZIONE DI PAOLO GROSSI
Venerdì 25 novembre 2022, ore 16.00 COMMEMORAZIONE DI PAOLO GROSSI Giurista, Accademico, Presidente emerito della Corte Costituzionale Presso la Sala Convegni – Fondazione Biblioteche Cassa Risparmio Firenze – Via Bufalini 6, Firenze Interverranno: AURELIANO BENEDETTI (Presidente della Fondazione Biblioteche CRF) SANDRO ROGARI (Presidente dell’Accademia di Scienze e Lettere “La Colombaria”) MARGHERITA CASSANO (Presidente aggiunto della...
VALDARNO LITTORIO. UN FASCIO PER TRE DIMENSIONI: LOCALE, NAZIONALE, EUROPEA
Valdarno littorio. Un fascio per tre dimensioni: locale, nazionale, europea Convegno di studi sabato 19 Novembre 2022, dalle 10:00 alle 18:00, Sala Grande dell’Accademia Il Convegno, organizzato in occasione del centesimo anniversario dell’inizio del fascismo in Italia, intende contribuire ad una riflessione storica sulle origini e i primi tempi del regime fascista, in una...