image_pdfimage_print

“Il fascismo e la storia”. Il convegno alla Scuola Normale Superiore di Pisa

Feb 2017
16-17
Dal 16 Febbraio 2017 al 17 Febbraio 2017

Giovedì e venerdì 16 e 17 febbraio 2017, presso la Scuola Nomale Superiore di Pisa, si terrà un convegno di studi intitolato “Il fascismo e la storia” Programma Giovedì 16 febbraio 9.15 Paola S. Salvatori (Scuola Normale Superiore) Introduzione ai lavori Presiede Leandro Polverini Alessandra Coppola (Università degli studi di Padova) La storia greca, antica e...

Insegnare il calendario civile…

Feb 2017
11-18
Dal 11 Febbraio 2017 al 18 Febbraio 2017

L’Istituto Storico della Resistenza in Toscana, verificato l’interesse di un gruppo di docenti delle Scuole Redi e Granacci, organizza a Bagno a Bagno Ripoli, in collaborazione con l’ANPI,  l’Istituto Comprensivo Antonino Caponnetto  e il Centro di Documentazione Educativa del Comune di Bagno a Ripoli, un corso di formazione per docenti sui temi della Shoà, del...

Convivenze, competizioni, conflitti Per una storia della pluralità culturale in alto Adriatico e nei Balcani Occidentali

Feb 2017
08

Firenze, 8 febbraio 2017 Auditorium di S. Apollonia – via San Gallo 25, CONVEGNO STORICO-DIDATTICO, promosso e organizzato da Istituto storico della Resistenza in Toscana e dall’Associazione pAssaggi di Storia, con il patrocinio dell’Ufficio scolastico regionale della Toscana, in occasione del Giorno del Ricordo 2017. Convivenze, competizioni, conflitti Per una storia della pluralità culturale in...

Genere e storia. Nuove prospettive di ricerca

Feb 2017
02-04
Dal 02 Febbraio 2017 al 04 Febbraio 2017

Tra il 2 e il 4 febbraio più di 200 studiose e studiosi di molte nazionalità si incontreranno nelle aule del Dipartimento Civiltà e forme del sapere dell’Università di Pisa, della Scuola Superiore Sant’Anna e della Scuola Normale Superiore. Discuteranno delle ricerche più recenti sulla storia delle donne e sugli studi di genere, in un...

PROGRAMMA di SEMINARI di FORMAZIONE nell’ambito dell’allestimento della mostra “Ebrei in Toscana XX-XXI secolo”

Gen Feb
30-23
Dal 30 Gennaio 2017 al 23 Febbraio 2017

L’Istituto storico della Resistenza in Toscana e l’Istituto storico della Resistenza e della società contemporanea in provincia di Livorno, promuovono il seguente ciclo di seminari di formazione per insegnanti, aperti alla cittadinanza: 30 gennaio 2017, presso la sede dell’Istituto della Resistenza in Toscana, Via Carducci 5/37, ore 15,00-18,00, Fascismi in Europa. Ne discuteranno Matteo Mazzoni...

Dentro al cono d’ombra. Storia e memoria della Shoah

Gen 2017
30

30 gennaio 2017 –  Convegno “Dentro al cono d’ombra. Storia e memoria della Shoah”.  Sala Maggiore del Comune di Pistoia, a cura dell’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea in provincia di Pistoia. Ore 9:00 Saluti Istituzionali Comune di Pistoia Angelo Ciuni,  saluti (Prefetto di Pistoia) Roberto Barontini,  saluti (Presidente ISRPT) Ore 10:00 Sessione mattutina Sara Valentina...

Perché vollero … motivazioni e consenso nella Germania nazista

Gen 2017
23

La Fondazione Andrea Devoto, in occasione della Settimana della Memoria, organizza una tavola rotonda sulle cause dello sterminio e della guerra. Il giorno 23 Gennaio 2017 alle ore 15 presso la Scuola di Scienze Politiche dell’Università di Firenze, via delle Pandette si terrà un seminario dal titolo “Perché vollero … motivazioni e consenso nella Germania...