image_pdfimage_print

Romanità e Fascismo. Un dialogo tra antichisti e contemporaneisti

Mar 2017
23

Il 23 marzo si terrà a Siena a Palazzo Piccolomini Clementini (via Banchi di sotto, 81) il convegno internazionale Romanità e Fascismo. Un dialogo tra antichisti e contemporaneisti. Obiettivo principale della giornata di studi è quello di favorire un dialogo tra gli storici dell’antichità e della contemporaneità per sviluppare nuove tematiche di ricerca comuni. Il...

Piccole e grandi storie di donne

Mar 2017
11

Sabato 11 marzo si terrà il convegno dal titolo “Piccole e grandi storie di donne” a partire dalle 16:30 presso l’Auditorium del Museo Mine di Castelnuovo dei Sabbioni. Il confronto, durante il quale si alterneranno interventi di rappresentanti istituzionali, testimonianze dirette ed esperienze del tessuto associativo cavrigliese, mira ad approfondire il ruolo della donna nella storia e...

“Caro Nemico”

Mar 2017
11

Convegno organizzato presso la Sala Maggiore del Comune di Pistoia dal CUDIR (Comitato Unitario per la difesa delle istituzioni repubblicane) Programma del Convegno Mattina 9-12.30, Saluto del sindaco Andi Pinari (Università di Tirana) Rapporti italo-albanesi dal Congresso di Berlino alla prima guerra mondiale Sandro De Maria (Professore ordinario di archeologia classica – Università di Bologna;...

Nuovo seminario di storiografia: Nuto Revelli

Feb 2017
28

Martedì 28 febbraio alle ore 15.30, presso la sede dell’Istituto storico della Resistenza in Toscana, via Carducci 5/37, nuovo appuntamento con i seminari di storiografia curati dal prof. Enzo Collotti. Il testo che sarà oggetto della discussione sarà: Nuto Revelli “L’Ultimo fronte” Einaudi, un documento di particolare interesse in quanto raccoglie le lettere dei combattenti che...

Cultura e politica al servizio della società: l’esempio di La Pira e Spadolini

Feb 2017
22

Mercoledì 22 febbraio alle ore 16.00, Auditorium Ente Cassa di Risparmio di Firenze, in occasione del centenario della Fondazione Rotary, la Fondazione La Pira, la Fondazione Spadolini e la Fondazione Rotary vi invitano al convegno “Cultura e politica al servizio della società: l’esempio di La Pira e Spadolini”. In allegato programma completo

17-18 febbraio: convegno internazionale “Esili e migrazioni tra XX e XXI secolo”

Feb 2017
17-18
Dal 17 Febbraio 2017 al 18 Febbraio 2017

Venerdì 17 con apertura alle 9,30 e sabato 18, nella sede del Polo universitario grossetano si terranno tre sessioni di un convegno internazionale, organizzato dall’ISGREC, parte del progetto accolto dalla Commissione europea nell’ambito del programma Europe for citizens. Il tema: Memorie europee di frontiere. Siamo agli appuntamenti conclusivi per un lavoro culturale, che ha coinvolto...