image_pdfimage_print

Tracce di mondi minerari. Tra public history, arte, conservazione del patrimonio industriale

Mag 2022
29

XIV GIORNATA NAZIONALE DELLE MINIERE 29 maggio 2022 | ore 9:00 | evento online Tracce di mondi minerari. Tra public history, arte, conservazione del patrimonio industriale Lilith Verdini | Maria Cecchetelli: una storia da raccontare Barbara Solari | Le “Amiche delle miniera” di Ribolla. Visita guidata alla mostra online Sonia Salsi | Da minatori a...

Per un’Italia senza mafia.

Mag 2022
20

Venerdì 20 maggio, alle ore 15.30, in occasione dei trent’anni dalla strage di Capaci, l’Accademia La Colombaria organizza un seminario con relatori di altissimo profilo sul tema Per un’Italia senza mafia. Interverranno Giustina Manica, Giuseppe Quattrocchi, Marcello Viola e Luciano Violante. Avvia riunione – Zoom

PPP – Pasolini Potere Petrolio

Mag 2022
13

PPP Pasolini, Potere, Petrolio Il poeta nell’Italia degli anni 70, l’ultimo romanzo, le sue edizioni   Seminario di formazione per docenti e non solo 13 maggio, Biblioteca delle Oblate, Sala storica Dino Campana, ore 15-18   Giovanni Giovannetti, editore e giornalista Da Porzus a Petrolio  Silvia De Laude, Università di Ginevra Petrolio uno, due, tre ISCRIZIONI...

Fare i conti col fascismo. Il caso Azzariti

Apr 2022
29

12 aprile ore 17.00 L’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea vi invita a seguire il nuovo “Seminario fra Storia e Memoria” Fare i conti col fascismo. Il caso Azzariti Saluti di Giuseppe Matulli, presidente ISRT Irene Stolzi, Consiglio direttivo ISRT e Università di Firenze introduce e dialoga con Massimiliano Boni, autore di «IN...