Lunedì 30 settembre e martedì 1° ottobre 2019, presso l’Aula Magna del Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo (SAGAS) dell’Università di Firenze, si terrà il convegno “Razzismi: retoriche e pratiche della discriminazione”. L’iniziativa si svolge nell’ambito del progetto MSCA US-E AntiRacism. Lunedì 30 settembre 14:30 Andrea Zorzi (Direttore del Dipartimento SAGAS) Saluti Maria Paiano (Università...
Piero Calamandrei letterato
Sabato 28 settembre ore 9.30, Convegno su “Piero Calamandrei letterato”, presso la Sala Banti del Comune di Montemurlo. L’iniziativa è promossa dall’associazione nazionale combattenti di prato e dal comune di Montemurlo. Iniziativa a cura Fondazione Circolo Fratelli Rosselli.
RENICCI 1943: UN CAMPO D’INTERNAMENTO FASCISTA E BADOGLIANO Giornata di studi in memoria di Beppone Livi e Angiola Crociani
SABATO 7 SETTEMBRE 2019 ad Anghiari (Arezzo), Sala consiliare del Comune, piazza del Popolo n. 9 RENICCI 1943: UN CAMPO D’INTERNAMENTO FASCISTA E BADOGLIANO Giornata di studi in memoria di Beppone Livi e Angiola Crociani Programma: ore 9,30 – Saluto del sindaco dr. Alessandro Polcri, interventi delle autorità e degli organizzatori, presentazione...
Questo è stato un uomo. Ricordo di Primo Levi nel centenario
Primo Levi, chimico, narratore, saggista, poeta, testimone dei massimi orrori che siano mai scaturiti dalla negazione del principio di uguaglianza tra gli esseri umani, nacque a Torino il 31 luglio 1919. Si tratta, com’è noto, di uno degli autori italiani più tradotti e apprezzati nel mondo, che per generazioni di lettori e di studenti ha...
Dentro i fascismi: emozioni, simboli, linguaggi e politiche del consenso.
Progetto ANPI – Vaiano e Istituto comprensivo statale “L. Bartolini” Con la collaborazione di ISRT Firenze e Fondazione CDSE Nel quadro del Protocollo d’Intesa stilato fra Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) e Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (ANPI), rinnovato in data 20.09.2017 (per tre anni), si propone un percorso tematico incentrato sui valori origine...
Nuovo corso di formazione promosso da ISRT e ANPI Bagno a Ripoli
“Dalla Liberazione alla Costituzione” Progetto per le scuole di Bagno a Ripoli anno scolastico 2018/2019 Corso propedeutico di aggiornamento e formazione aperto a Docenti, Operatori, Cittadini Programma: -Sabato 16 febbraio ore 9-11 “Il governo fascista della società” Prof. Matteo Mazzoni. ore 11-13 “Dall’antifascismo alla Resistenza” Prof. Matteo Mazzoni. -Sabato...
Dalla parte del mare. Tobino e la Versilia nel Novecento.
Venerdì 14 dicembre presso la Galleria d‘Arte Moderna e Contemporanea “Lorenzo Viani” (GAMC) Palazzo delle Muse, Piazza Mazzini – Viareggio: il convegno Dalla parte del mare. Tobino e la Versilia nel Novecento presenta i primi risultati di un’ampia e organica ricerca, ideata e programmata dalla Fondazione Mario Tobino, sulle vicende della cultura della Toscana nord-occidentale...
“La politica può essere bella. Rileggendo autori classici”
Martedì 20 novembre alle ore 17.00 nella Sala Pistelli di Palazzo Medici Riccardi, lezione inaugurale del ciclo “La politica può essere bella. Rileggendo autori classici” promosso ed organizzato dall’Istituto Gramsci Toscano con il patrocinio del Comune di Firenze e della Città metropolitana di Firenze. Carlo Trigilia interverrà su Max Weber e la personalizzazione della leadership politica...