Commemorazione per la morte di due partigiani e per la strage del 10 settembre 1944
In occasione del centenario dalla nascita di Don Milani
Un altro 1° maggio al De Martino
L’Istituto De Martino vi invita a una gran bella festa per salutare la fine di InCanto 2023. DOMENICA 17 SETTEMBRE, dalle ore 15 fino al tramonto, qui da noi, a Villa San Lorenzo, in via Scardassieri 47, a Sesto Fiorentino. Con RUDI ASSUNTINO, CORO LEMUSIQUORUM, MARINA CORTI E BRUNO PODESTA’, DE’ SODA SISTERS, DANIELE GOLDONI,...
Presentazione volume “Viaggio nella storia sociale dell’Italia repubblicana” di Filippo Mazzoni
Sabato 16 settembre alle ore 17, presso la Biblioteca San Giorgio di Pistoia, verrà presentato il libro “Viaggio nella storia sociale dell’Italia repubblicana” di Filippo Mazzoni. Saluti di Alessandro Tomasi (sindaco di Pistoia) Interventi di Giovanni Contini (presidente Isrpt), Sandro Landucci (Università degli studi di Firenze) e Pippo Russo (università degli studi di Firenze). Sarà...
Presentazione del volume di Valentina Supino “Ombre de Passato. Una storia di esclusioni”
79° Anniversario della Liberazione di Viareggio
16 settembre: a Viareggio intensa giornata di commemorazione per ricordare il 79° anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Culmine, al pomeriggio, con la relazione di Filippo Gattai Tacchi dell’Istituto storico della Resistenza in provincia di Lucca.
Un’altra idea di scuola fra Rodari e Barbiana
In occasione del centenario della nascita di Don Milani, Comune di Vaiano, Fondazione CDSE,Associazione Don Milani Vaiano e Altroteatro promuovono per MARTEDI 12 SETTEMBRE, alle ore 21.00 sul prato antistante la canonica, località Fabio (La Briglia – Vaiano) lo spettacolo teatral-musicale Un’altra idea di scuola. Fra Rodari e Barbiana a cura di Altroteatro e Fondazione...