Sabato 23 luglio giornata intensa di appuntamenti per ricordare il 78° anniversario dell’eccidio di Pratale e della Liberazione di Tavarnelle Barberino. In occasione dell’intitolazione dei giardini al partigiano Nicche sarà presente anche il direttore dell’ISRT Matteo Mazzoni
Commemorazione del caduti civili del luglio 1944
Sabato 23 luglio, alle ore 10.30, nella frazione La Panca del Comune di Greve in Chianti saranno commemorate le vittime delle rappresaglie naziste del luglio 1944.
Presentazione a Roccatederighi di “Antifascismo, guerra e Resistenze in Maremma”
sabato 23 luglio alle ore 18.00 in piazza Mazzini a Roccatederighi nuova presentazione del volume a cura dell’Istituto storico grossetano della Resistenza e dell’età contemporanea.
78° Anniversario dell’uccisione di Dante Castellucci: il comandante partigiano “Facio”.
Venerdì 22 luglio dalle ore 17.30 si terrà a Zeri la commemorazione del 78° anniversario dell’uccisione del comandante partigiano Facio. Interverrà Paolo Bissoli presidente dell’Istituto storico della Resistenza apuana. A seguire “Laura e Facio: piccolo omaggio sentimentale”: lettura a tre voci.
78° anniversario della strage di San Miniato. Commemorazione delle vittime del 22 luglio.
22 luglio dalle ore 9.30 si terranno le commemorazioni per onorare le vittime della strage del 1944
78° anniversario della Liberazione di Livorno e 79° della caduta del fascismo
19 luglio – 78° anniversario della LIBERAZIONE DI LIVORNO Il programma delle celebrazioni ufficiali e delle iniziative collaterali Sarà la direttrice dell’Isgrec di Grosseto Ilaria Cansella a tenere la prolusione in occasione della commemorazione per la Liberazione della città.
Omaggio ai monumenti dei caduti partigiani e civili di Marina di Massa
Venerdì 15 luglio ore 11.00 omaggio ai monumenti dei caduti partigiani e civili del comune.
Premio Sandomenichino
Presso le Terme Undulna a Cinquale di Montignoso, il Giorno VENERDI’ 15 LUGLIO 2022 alle Ore 18,00, si terrà a conferenza stampa sui risultati della Giuria del Premio San Domenichino 63° Edizione. A seguirea ci sarà la presentazione dei libri premiati nella precedente edizione: “I carretti della Solidarietà (1943-1945) di Orlando Baroncelli e “Il maestro...