image_pdfimage_print

Presentazione del libro di Alberto Alidori “Liberare Firenze per liberare l’Italia”

Set 2022
08

8 settembre 2022 alle ore 17.00, Chiostro della Biblioteca Thouar, presentazione del libro di Alberto Alidori Liberare Firenze per liberare l’Italia: chi erano i partigiani. Memorie 1943-1945, a cura di Luca Giannelli (Scramasax, 2022). Interventi di Maurizio Sguanci Matteo Mazzoni Mario Batistini Giancarlo Mannelli Nicola Coccia Fulvia Alidori Modera Luca Giannelli

“Una straziante incertezza. Internati militari italiani fra guerra, morte e riconoscimenti da parte della Repubblica”

Set 2022
08

Giovedì 8 settembre 2022 – alle ore 10.30 – presso la sala Pegaso della Regione Toscana in Piazza Duomo, 10 si terrà la presentazione del volume di Gabriele Bassi, Nicola Labanca, Filippo Masina “Una straziante incertezza. Internati militari italiani fra guerra, morte e riconoscimenti da parte della Repubblica” L’iniziativa potrà essere seguita, oltre che in...

PROIEZIONE E DISCUSSIONE DEL FILM “TUTTI A CASA”

Set 2022
08

8 settembre 2022. Sala della Canaviglia, Fortezza Vecchia Livorno ore 21. In occasione del settantanovesimo anniversario dell’8 settembre 1943 ANPPIA, ANPI, ANEI, ANED e ISTORECO Livorno, con il patrocinio del Comune di Livorno, propongono alla cittadinanza la proiezione gratuita del film “Tutti a casa” di Luigi Comencini (1960). La sala è stata gentilmente concessa dall’Autorità...

“Il buon tedesco” a Tassignano

Set 2022
06

“Venuto al mondo nell’anticamera dell’inferno, lo vedrà e cercherà la via del ritorno, con tutte le sue forze”. (C. Greppi, Il buon tedesco, Laterza, Roma-Bari 2021, p. 5) Si terrà alle ore 18.00 presso il Polo Culturale “Artemisia” di Tassignano (Capannori, LU) in via dell’aeroporto 10 la presentazione dell’ultimo libro di Carlo Greppi (Istituto nazionale...

6 Settembre – 78^ Liberazione di Calenzano

Set 2022
06-10
Dal 06 Settembre 2022 al 10 Settembre 2022

Martedì 6 settembre, alle ore 18 – Piazza Vittorio Veneto Partenza del corteo istituzionale per le vie del centro cittadino e deposizione delle corone ai monumenti ai caduti con gli interventi del Sindaco e dell’ANPI. Alle ore 20 in piazza Antonio Gramsci, la 17esima edizione della cena della Liberazione, in collaborazione con le associazioni del...

Gli appuntamenti dell’ISREC in occasione del 78° anniversario della Liberazione di Lucca

Set 2022
01-05
Dal 01 Settembre 2022 al 05 Settembre 2022

In occasione del 78° anniversario della Liberazione di Lucca (5 settembre 1944), l’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in provincia di Lucca propone due iniziative in collaborazione con ANPI, ATVL e il patrocinio delle istituzioni provinciali. Si comincia il 1° settembre con la presentazione del volume curato da Alda Fratello, Der Professor. Da preside...