Riflettere sul ruolo della Toscana e dei toscani in 150 anni di storia unitaria a partire dal volume a cura di Massimo Cervelli e Claudia De Venuto, La Toscana nella costruzione dello stato nazionale dallo Statuto toscano alla Costituzione della Repubblica, organizzata da L’Associazione culturale la Nottola di Minerva, in collaborazione con Regione Toscana –...
Fare storia, fare memoria a Livorno
Quinta conferenza del ciclo Fra(M)menti Livornesi, giovedì 6 febbraio alle ore 17.30 ai Granai di Villa Mimbelli ( sala espositiva 1° piano). Catia Sonetti, direttore dell’istituto Storico della Resistenza e della società Contemporanea nella Provincia di Livorno, interverrà sul tema : Fare storia, fare memoria a Livorno. “Affronterò la questione del rapporto tra storia e...
Perché non accada mai più ricordiamo
Mostra sullo sterminio dei disabili nella Germania nazista promosso dalla Provincia di Lucca, dal Comune di Lucca e dall’ISREC Lucca, in collaborazione con ANFAS Lucca e ANFAS Toscana. Dal 1 al 14 febbraio, Lucca, Palazzo Ducale – sala del Trono e sala Maria Luisa Inaugurazione 1° febbraio ore 11.00. Visitabile dal lun al sab 10.00 – 12.30,...
Il programma del Giorno della memoria 2014 dell’Istoreco
A chi conviene negare. La Shoah: una riflessione sulla memoria, è il titolo dell’incontro-dibattito che l’Istituto Storico della Resistenza e della Società Contemporanea (Istoreco) ha organizzato per il Giorno della Memoria 2014. Nel salone consiliare della Provincia di Livorno, martedì 28 gennaio, alle 16.30, tutta la cittadinanza è invitata a partecipare ad un appuntamento organizzato...
Elia Dalla Costa e gli aiuti agli Ebrei a Firenze durante la Shoà
Un convegno per ricordare l’impegno del card. Dalla Costa e della Chiesa fiorentina a sostegno degli ebrei nel corso dell’occupazione nazista della città, promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Firenze, dall’Istituto storico della Resistenza in Toscana e dall’Amicizia Ebraico Cristiana di Firenze con il patrocinio dell’Università degli studi di Firenze e la collaborazione del Dipartimento...
Di pura razza italiana
presentazione del libro di Mario Avagliano e Marco Palmieri
Il Giorno della memoria 2014 a Livorno e provincia
Livorno e la sua provincia per il Giorno della Memoria 2014 propongono alla cittadinanza un intenso programma di iniziative che impegnerà per quasi un mese le amministrazioni comunali e varie istituzioni e associazioni culturali tra il capoluogo e l’Isola d’Elba. Intrecciandosi con le iniziative promosse dall’ISTORECO, quest’anno le iniziative partono da Livorno il 14 gennaio per concludersi,...
Al via il progetto Luoghi della Memoria dell’Istoreco
Un’installazione su una piazza o su una strada, un clic con lo smarthpone o il tablet, l’accesso immediato al sito web che invita i cittadini a partecipare alla costruzione di una memoria condivisa della guerra e della Resistenza. E’ questo, in tre passaggi, il senso dell’innovativo progetto ideato dall’Istituto Storico della Resistenza e della Società...