Sesto Fiorentino ricorderà solennemente il 69° anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo con un programma di celebrazioni che inizierà alle 8,45, con la deposizione di corone al cimitero Maggiore a cui seguirà una messa in suffragio dei caduti alla Pieve di San Martino. Alle 10.30 la cittadinanza e le autorità si ritroveranno in piazza Vittorio...
Dicomano festeggia la Liberazione
Come ogni anno il Comune di Dicomano in collaborazione con le Associazioni ANED, ANPI, Peter Pan, AUSER Dicomano e all’Istituto Comprensivo Desiderio da Settignano organizza la “Festa della Liberazione” Questo il programma della manifestazione: Venerdì 25 aprile 09.00 Santa Messa presso la Sala Consiliare Comune di Dicomano 09.45 Interventi dell’Amministrazione Comunale e delle Associazioni. Presentazione...
Celebrazione del 25 aprile
Reggello celebra il 25 aprile, per non dimenticare chi si è sacrificato per la liberazione del nostro paese. La giornata prenderà il via alle 9 in piazza IV novembre da dove partirà l’autobus che trasferirà i partecipanti a Secchieta, qui sarà deposta una corona di alloro al Cippo dei partigiani. La cerimonia vedrà l’accompagnamento musicale...
Una mostra sulle distruzioni belliche a S. Casciano Val di Pesa
Il 25 aprile prossimo, alle ore 11.30 si inaugura a San Casciano Val di Pesa (Firenze) una mostra documentaria diffusa allestita per le vie del paese e dedicata alle distruzioni belliche e alla ricostruzione del paese. Pannelli con riproduzioni documentarie e fotografiche del tempo, posti in prossimità dei luoghi più colpiti del capoluogo, inquadreranno le...
69° Anniversario della Festa della Liberazione
Come ogni anno, la città di Monsummano Terme ha in programma la cerimonia per celebrare e non dimenticare questa importante festività che ha segnato nel nostro Paese un sostanziale cambiamento, essenziale per poter ricreare lo Stato italiano fondato sul rispetto dei diritti umani e sulla democrazia. Proprio il territorio comunale e la sua popolazione pagarono ...
Le iniziative dell’Isrt di Firenze per il 25 aprile 2014
L’ Istituto Storico della Resistenza in Toscana (Isrt) di Firenze in occasione delle celebrazioni del 69° Anniversario della Liberazione e nel ricordo del Professor Ivano Tognarini, già Presidente dell’Isrt e suo grande animatore, promuove per il 25 aprile una serie di appuntamenti dedicati al tema della Liberazione e della Resistenza. A seguire il programma delle iniziative sostenute dall’Isrt:...
La festa della Liberazione in Toscana
In occasione del 69° anniversario della Liberazione gli Istituti storici della Resistenza toscani promuovono numerose iniziative, dibattiti, presentazioni di libri, mostre, proiezioni di documentari, passeggiate sui sentieri della memoria, concerti sul territorio per valorizzare e trasmettere la memoria delle vicende, dei luoghi, dei protagonisti e dei valori delle resistenze. L’Istituto storico della Resistenza in Toscana...
Festa della Liberazione a Licciana Nardi
L’Istituto storico della Resistenza Apuana partecipa alla celebrazione provinciale del 25 aprile al parco di Monti di Licciana Nardi, organizzato assieme alla Provincia di Massa-Carrara, al Comune e all’ANPI di Licciana Nardi e all’Associazione nazionale mutilati e invalidi di guerra. L’iniziativa si aprirà alle ore 9 quando Delegazioni di Partigiani e cittadini porteranno fiori ai...