C’è tempo fino a giovedì 31 luglio alle 13 per iscriversi al concorso fotografico “Scatto di Libertà”, promosso da Fondazione Musei Senesi tramite i volontari del servizio civile Museum’s Angels, che ha per tema la presentazione di fotografie che esprimano in modo creativo, originale, realistico o simbolico “la libertà”, in occasione del 70° anniversario della...
Nel regno della mafia presentato a Pisa
Giovedì 19 alle ore 18, Paolo Pezzino presenterà alla Libreria Feltrinelli di Pisa la ristampa di un classico della letteratura sulla mafia, Nel regno della mafia, scritto da Napoleone Colajanni nel 1900. Il volume è curato e dallo storico Gianluca Fulvetti, che ne ha scritto anche l’introduzione. Il libro di Colajanni è una sorta di instant book scritto al tempo...
Volontari antifascisti toscani nella guerra civile spagnola
Alle ore 16,30 nella Sala dei Grandi del Palazzo della Provincia di Arezzo, presentazione del volume Volontari antifascisti toscani nella guerra civile spagnola, a cura di Ilaria Cansella e Francesco Cecchetti e dei Quaderni di Aureliano Santini. Saluti di Roberto Vasai, Presidente della Provincia, Sandra Rogialli Presidente della Biblioteca Città di Arezzo. Interventi di Luciana...
Storie in movimento. 25 anni di storia di Livorno in foto
Due appuntamenti per presentare a Livorno il libro fotografico “Storie in movimento. Livorno 1987-2013″, la storia per immagini della città, eventi e personaggi attraverso le foto di Riccardo Repetti, commentate dai testi della giornalista del Tirreno Elisabetta Arrighi. Giovedì 19 giugno alle ore 18 alla Caritas diocesana di via Donnini 165 saranno presenti monsignor Simone Giusti,...
70° anniversario della liberazione di Castel del Piano (Grosseto)
Il 19 giugno 1944 Castel del Piano veniva liberata dal nazifascismo. Per celebrare il settantesimo anniversario della liberazione l’Amministrazione comunale ha convocato per il 19 giugno, alle 17, un Consiglio Comunale Straodinario. La seduta straordinaria sarà aperta dal discorso della dott.ssa Chiara Luciani, consigliere comunale Politiche culturali, interverranno poi la dott.ssa Elena Vellati dell’Isgrec di...
70° anniversario della liberazione di Cetona (Siena)
Tra il 19 e il 20 giugno 1944 i partigiani cetonesi, in collegamento con le truppe inglesi e francesi, dopo duri scontri con le retroguardie tedesche, riuscirono a liberare Cetona (Siena), dove la popolazione era insorta. Il 19 giugno un gruppo di partigiani aveva fatto prigioniero un soldato tedesco; subito scattò feroce la rappresaglia: furono...
“Segni della Memoria”. La mostra a San Quirico d’Orcia (Siena) per ricordare i tragici eventi della guerra
Una mostra fotografica per documentare e fare memoria dei bombardamenti di 70 anni fa su San Quirico d’Orcia. E’ quanto ha organizzato il Comune senese nel 70° anniversario della liberazione dal nazifascismo (26 giugno 1944). La mostra “Segni della memoria” è stata inaugurata sabato 14 giugno, alle 11, con una cerimonia davanti a Palazzo Chigi...
70° Anniversario della Liberazione di Abbadia San Salvatore (Siena)
Il 18 giugno 1944 Abbadia San Salvatore venne liberata dal nazifascismo. L’Amministrazione comunale ha messo in programma una serie di iniziative per celebrare il Settantesimo anniversario della Liberazione. Mercoledì 18 giugno in piazza del Mercato, alle 21 è previsto il saluto del Sindaco e delle Autorità, alle 21.30, si terrà l’Arcadia Light Concerto Evento. Voce...