๐๐ฏ๐๐ง๐ญ๐จ ๐๐ข ๐ข๐ง๐๐ฎ๐ ๐ฎ๐ซ๐๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐ฆ๐จ๐ฌ๐ญ๐ซ๐ ๐๐ ๐ฉ๐ซ๐ข๐ฆ๐ ๐๐ฆ๐ฆ๐ข๐ง๐ข๐ฌ๐ญ๐ซ๐๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ ๐๐ ๐๐ข๐ซ๐ ๐๐๐๐-๐๐๐๐, ๐๐ฌ๐จ๐ฅ๐จ๐ญ๐ญ๐จ: “๐๐จ๐ง ๐๐๐ฌ๐ ๐ฆ๐ ๐๐ข๐ญ๐ญ๐ฬ” 9 gennaio 2024, ore 16.30 BiblioteCaNova Isolotto (piano terra) Saluti istituzionali: Alessia Bettini – Vicesindaca di Firenze Mirko Dormentoni – Presidente del Q4 di Firenze Patrizia Giunti – Presidente della Fondazione Giorgio La Pira Relazione: Francesco Gurrieri – Architetto,...
Il treno voluto e poi perduto. Dalla costruzione all’abbandono della ferrovia Colle Val d’Elsa – Poggibonsi
Il 16 dicembre alle ore 15.30 presso la Sala Cinema Teatro del Popolo di Colle Val d’Elsa, in piazza dell’Unitร dei popoli 2. Programma della giornata: Presiede: Stefano Maggi Saluti: Alessandro Donati (Sindaco di Colle di Val dโElsa) e Sabina Spannocchi (Presidente della Societร Storica della Valdelsa) Introduzione: Stefano Maggi, La ferrovia come patrimonio delle...
DON MILANI al centro del nuovo appuntamento del Seminario โEnzo Collottiโ
La prossima del โGruppo Collottiโ riunione รจ fissata per venerdรฌ 15 dicembre alle ore 15.30 sempre presso la sede dellโISRT in via Carducci 5/37 (FI). Sarร dedicata allโanalisi del volume di Adolfo Scotto di Luzio Lโequivoco don Milani, Einaudi. Interverranno a illustrare il volume e dialogare con i/le presenti la prof.sa Anna Scattigno (giร Universitร ...
Presentazione del libro di M. Bassetti “Essere Chiesa nel post-Concilio. La Comunitร di Vingone con parroco Fabio Masi”
‘Antifascismo e neofascismo nell’Italia repubblicana dal 1946 ad oggi: un viaggio da fare insieme’: Ciclo di Conversazioni
BIDDAMANNA: antropologia di un giudice
Mercoledรฌ 6 dicembre ore 17,30 Area verde di Camollia, Siena viene presentato il libro di Maria Pagnini “Biddamanna, antropologia di un giudice” (edizioniLepiagge 2023), รจ la storia del magistrato Beniamino Deidda nato in Sardegna a Villagrande ma giudice soprattutto nellโarea di Firenze, impegnato nella battaglia per il rispetto dei diritti e per attuare la Costituzione:...
โ๐ผ ๐๐๐๐๐ก๐๐๐ ๐๐ ๐ ๐๐ฃ๐ ๐ ๐โ๐๐๐๐ข๐๐๐ง๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐โ๐ ๐๐๐๐โ๐๐ข๐ก๐ข๐๐๐ ๐๐๐ 1963โ.
Il 2 dicembre alle 15.30 a ๐๐๐ฏ๐ข (ex scuola elementare, sala CRI) si terrร la conferenza di ๐๐๐จ๐ฅ๐๐จ ๐๐ฎ๐ซ๐๐๐ง๐ญ๐ข (Isgrec) e ๐๐๐ญ๐ซ๐ข๐ณ๐ข๐ ๐๐๐๐ฉ๐ข๐ง su โ๐ผ ๐๐๐๐๐ก๐๐๐ ๐๐ ๐ ๐๐ฃ๐ ๐ ๐โ๐๐๐๐ข๐๐๐ง๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐โ๐ ๐๐๐๐โ๐๐ข๐ก๐ข๐๐๐ ๐๐๐ 1963โ.
Un’altra idea di scuola tra Rodari e Barbiana
Venerdรฌ 1 dicembre ore 21.00 – Sala Banti, piazza della Libertร , Montemurlo Ingresso gratuito senza prenotazione.

