image_pdfimage_print

Nominati i nuovi organismi dirigenti all’Istituto storico della Resistenza in Toscana

Set 2014
10-11
Dal 10 Settembre 2014 al 11 Settembre 2014

L’Istituto storico della Resistenza in Toscana rinnova i suoi vertici. Il prof. Simone Neri Serneri, ordinario all’Università di Siena, ha lasciato la direzione per ricoprire la carica di Presidente, succedendo così a Ivano Tognarini, scomparso nel marzo scorso. Il neopresidente ha ricordato che all’Istituto aspetta una nuova sfida: far sì che la conoscenza storica torni a...

La difesa dell’arte nella Seconda Guerra Mondiale: storie di capolavori in pericolo e di incredibili salvataggi. Il caso toscano

Set 2014
09

Alle ore 21.00, presso il Museo Casa Siviero (Lungarno Serristori 1), l’assessore alla cultura della Regione Toscana, Sara Nocentini, invita alla presentazione della ricerca: La difesa dell’arte nella Seconda Guerra Mondiale: storie di capolavori in pericolo e di incredibili salvataggi. Il caso toscano Intervengono: Alessia Cecconi, Fondazione CDSE, Francesca Cavarocchi, Istituto Storico della Resistenza in...

Presentazione del libro “Banda Armata Maremmana”

Set 2014
09

Martedì 9 settembre, alle ore 19.00, nel parco di via Giotto, nell’ambito della Festa dell’Unità, la Prof.ssa Luciana Rocchi presenta il volume di Franco Dominici e Giulietto Betti “Banda Armata Maremmana”: la Resistenza, la guerra, e la persecuzione degli ebrei a sud di Grosseto (Effigi, 2014). Saranno presenti uno degli autori, Franco Dominici, e l’editore, Mario Papalini.

Dicomano ricorda la Liberazione

Set 2014
09-14
Dal 09 Settembre 2014 al 14 Settembre 2014

Quest’anno ricorre il settantesimo anniversario della liberazione di Dicomano dall’occupazione nazifascista. Il Consiglio Comunale di Dicomano il giorno 9 settembre alle ore 15.00, ricorda, con una breve cerimonia alla quale sono stati invitati i familiari dei partigiani residenti nel nostro territorio all’epoca dei fatti, il sacrificio di coloro che scelsero di difendere gli ideali di...

“Camminando s’apre cammino”. Concorso scolastico per conoscere Arturo Paoli

Set Ott
09-30
Dal 09 Settembre 2014 al 30 Ottobre 2014

Il Fondo Documentazione Arturo Paoli e la Fondazione Banca del Monte di Lucca indicono per l’anno scolastico 2014/2015 la seconda edizione del concorso scolastico “Camminando s’apre cammino”, per conoscere la figura e sul pensiero di fratel Arturo Paoli. Il concorso è rivolto agli studenti delle Scuole Medie Superiori di tutto il territorio nazionale. L’iniziativa ha lo scopo di...

“Io c’ero”. I testimoni raccontano la liberazione di Vecchiano nel 70° anniversario

Set 2014
08

Lunedì 8 settembre alle ore 21,30 in Piazza Garibaldi a Vecchiano l’amministrazione comunale e la Provincia di Pisa promuovono la celebrazione del 70° anniversario della liberazione della città. Dopo l’intervento del sindaco, durante la serata interverranno per raccontare la propria esperienza testimoni della guerra e della liberazione della città, in “Io c’ero!”. Alla serata parteciperà...