Sabato 27 settembre, alle ore 17.00, l’“Archivio Voltolino Fontani” presenterà al Museo Civico Fattori, (Villa Mimbelli, Sala degli Specchi) una monografia digitale dedicata all’artista livornese, realizzata dall’archivio in collaborazione con il Comune di Livorno ed il patrocinio della Provincia. Sarà presente, oltre alla curatrice Martina Corgnati, l’Assessore alla Cultura del Comune di Livorno, Serafino Fasulo....
Fango e Gloria
Comune di Tavarnelle val di Pesa, Istituto Luce Cinecittà, Baires Produzioni, in associazione con il Gruppo Banco Desio, vi invitano alle ore 19.00 al Cinema Olimpia (via Roma, Tavarnelle) per l’anteprima del film “Fango e Gloria” di Leonardo Tiberi con Eugenio Franceschini, Valentina Corti, Domenico Fortunato, Francesco Martino. Saranno presenti in sala il produttore e il...
70° Anniversario della Liberazione di Marradi
Programma delle Celebrazioni: Ore 10.00 – Piazza Scalelle Saluto dell’Amministrazione Comunale A seguire: ….I LUOGHI, LE STORIE, I PROTAGONISTI…. Gli alunni della Scuola Secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo “Dino Campana” di Marradi e La Compagnia “Per Non perir d’inedia”, celebrano il 70° Anniversario della Liberazione di Marradi, con lettura di brani, canti e testimonianza Ore...
Gino e Fausto: una storia italiana
Alle ore 17.00 presso la Sala OPS, si terrà la presentazione del libro di Franco Quercioli, Gino e Fausto: una storia italiana, (Ediciclo, 2014) nell’ambito della mostra Gino Bartali: una storia nella storia, allestita presso il Centro Commerciale Coop di Ponte a Greve, dallo scorso 15 settembre fino al 27 p. v., già esposta nello scorso...
Presentazione dell’Offerta formativa e didattica dei Musei del Valdarno
Presso Palazzo d’Arnolfo a San Giovanni Valdarno, alle ore 17.00 si terrà la presentazione di DIDATTIC-ARTE 2014-2015, l’offerta formativa e didattica del sistema museale del Valdarno. Il progetto, coordinato da Michela Martini, è rivolto alle scuole di ogni ordine e grado.
90 anni on Air. Radio Rai festeggiata nei 5 quartieri di Firenze
10 serate (2 per ogni quartiere) e una serata finale nello STUDIO C della Sede Rai per la Toscana, ore 21.00 5 Radiogialli di Ellery Queen 5 serate dedicate al Grillo Canterino “QUANDO IL GRILLO CANTAVA…la trasmissione radiofonica che innamorò Firenze” a cura di Sabrina Tinalli 1 serata finale (proprio il 6 ottobre*) dal titolo...
Primo incontro del nuovo ciclo di seminari di storiografia all’ISRT
Continua anche per il presente anno scolastico il ciclo di seminari per insegnanti, volto a mettere a fuoco ed approfondire i risultati della più recente storiografia. 23 settembre 2014, ore 15.30 – Christopher CLARK, I sonnambuli. Come l’Europa arrivò alla Grande Guerra (Laterza, Roma-Bari 2014) e Giovanna PROCACCI (a cura di), La società italiana e...
Dalla Banda del Dritto alle storie meticce.Narrativa resistente di ieri e di oggi. 2° incontro
Alle ore 18.00 si tiene il secondo incontro del ciclo Dalla Banda del Dritto alle storie meticce. Narrativa resistente di ieri e di oggi promosso da Istituto storico della Resistenza in Toscana e Biblioteca CaNova Isolotto: Letteratura e resistenza: i ‘classici’ Un inquadramento storico e critico di testi ormai entrati nel canone storico-letterario italiano anche scolastico....