Prenderà avvio il 14 febbraio, fino al 4 aprile, il ciclo di incontri “Profili di donne fra carte e libri” a cura di Annantonia Martorano e Valentina Sonzini, docenti del Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo (SAGAS) dell’Università di Firenze, in collaborazione con Archivio Storico del Comune di Firenze, Associazione Culturale Lucana Firenze...
Feb Apr
14-04 IL FASCISMO GIORNO PER GIORNO. Ciclo di conferenze sull’impatto del Ventennio nella vita quotidiana
Feb Apr
11-21 10 FEBBRAIO GIORNO DEL RICORDO intitolazione Giardino ai martiri delle foibe
Feb 2023
11 Sabato 11 febbraio ore 10.30, interverrà alla cerimonia il direttore dell’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea, dott. Matteo Mazzoni.
Giorno del Ricordo 2023: La complessa storia del confine orientale italiano. Guerre, foibe, esodo
Feb 2023
10 Giorno del Ricordo 2023: Per la storia di un confine difficile. L’alto Adriatico nel Novecento
Feb 2023
10 Giorno del Ricordo – 10 febbraio 2023 – “Per la storia di un confine difficile. L’alto Adriatico nel Novecento”
Feb 2023
10 Venerdì 10 febbraio 2023 | ore 10.30-13.00 >> Teatro La Compagnia, Via Cavour 50/R Firenze >> Per seguire la diretta streaming: www.regione.toscana.it/diretta-streaming >> locandina dell’evento Introduzione e saluti: Alessandra Nardini | Assessora all’Istruzione e Cultura della Memoria Regione Toscana Ernesto Pellecchia | Direttore Ufficio Scolastico Regionale Intervento di: Claudio Vercelli (Istituto di studi storici...
10 FEBBRAIO GIORNO DEL RICORDO 2023: Inaugurazione “Giardini delle Vittime delle Foibe”
Feb 2023
10 LIBERTA’ E STRUTTURE. Scritti su Marx (1964-1984) di C. Luporini
Feb 2023
09