Due pannelli a memoria dei bombardamenti aerei degli Alleati e della “zona nera” nel centro di Livorno saranno collocati martedì 30 settembre (alle ore 10 e alle ore 11), sul viale Caprera e in via Galileo Galilei. Dopo il taglio del nastro del primo pannello al Gabbro nel dicembre 2013, è l’inaugurazione delle installazioni a...
“Nel solco dell’emergenza”. Letterati nella Firenze in guerra
Alle ore 17.30, presso la Biblioteca Villa Bandini, Sala Paradiso (via di Ripoli 118, via del Paradiso 5 ingresso disabili), incontro su “Nel solco dell’emergenza. Letterati nella Firenze in guerra” a cura di Marta Baiardi e Aldo Pasquali. Firenze, che nel periodo fra le due guerre era una delle capitali della cultura italiana diventò negli...
Conservare l’immagine – La fotografia negli archivi, gli archivi della fotografia
Quasi tutti gli archivi del Novecento contengono materiali fotografici, spesso veri e propri fondi, quantitativamente e qualitativamente cospicui. Si tratta di un patrimonio archivistico di pregio e rilevanza da tutelare, conservare e valorizzare e che richiede una specifica attenzione, sia dal punto di vista descrittivo che da quello conservativo. Per questo ANAI Toscana propone un...
Per i 150 anni della Prima internazionale presentato a Lucca un libro su Cafiero
In occasione del 150° anniversario della Prima Internazionale (28 settembre 1864- 2014) domenica 28 settembre alle ore 17.30 presso la Libreria Baroni – via san Frediano, 26 – Lucca, sarà presentato il libro Cafiero di Pier Carlo Masini (BFS Edizioni – 2014). Introducono Giuseppe Matteucci – Società Popolare di Mutuo Soccorso “G. Garibaldi” – Lucca Armando...
Morte in Padule
Nell’ambito delle Commemorazioni per il 70° Anniversario dell’Eccidio del Padule svoltesi a partire dallo scorso 23 agosto (di cui si riporta il Programma completo fra i Materiali allegati), presso il “Centro di ricerca, Documentazione e Promozione del Padule di Fucecchio” a Castelmartini (Larciano), si svolgerà alle ore 10.00 la presentazione del libro di Paolo Biscarini...
A Pisa il convegno “Feste dell’Unità: domani, oggi, ieri. A partire da Rosso creativo”
“Feste dell’Unità: domani, oggi, ieri. A partire da Rosso creativo” è il titolo del secondo degli eventi collaterali della mostra “Rosso Creativo. Oriano Niccolai, 50 anni di manifesti”, in esposizione il presso Centro SMS (viale delle Piagge, Pisa) fino al 28 settembre 2014. Il convegno organizzato da Fondazione La Quercia Pisana-Rami del Sapere e Istoreco...
A Pienza la mostra sul poeta Mario Luzi
Nell’ambito delle Celebrazioni del Centenario della nascita di Mario Luzi, il Comune di Pienza, l’Associazione Mendrisio Mario Luzi Poesia del Mondo e il Centro Studi Mario Luzi “La Barca”, presentano la mostra: “Mario Luzi: Le campagne, la parola, la luce – Memorie di terra toscana”. Sabato 27 settembre 2014, alle ore 17.00, all’interno della Sala...
Sabato 27 Settembre Sacco & Vanzetti alla Collina Rossa presso la Casa-museo di Vincenzo Bassignani a Merizzo (Villafranca in Lunigiana). Alle ore 18.00 si terrà l’incontro dal titolo Da Sacco e Vanzetti alla Resistenza, passando per la Spagna. Merizzo e la storia del Novecento. Saluti di Stefano Arrighetti (Istituto Ernesto de Martino), Italo Poma (AICVAS – Associazione Italiana...