In occasione del 70° della Liberazione, il Centro culturale delle donne “Mara Meoni” di Siena ha organizzato un ciclo di conferenze dal titolo “La Resistenza e le donne”, in collaborazione con gli Istituti storici della Resistenza di Grosseto e di Siena, ANPI, Donna chiama Donna, Archivio UDI e il patrocinio di Comune e Provincia di...
Enciclopedia popolare della vita quotidiana: il Novecento italiano.
Alle ore 17.00, in Palazzo Bastogi, Sala delle Feste (via Cavour 18), presentazione del libro di P. F. Listri, Enciclopedia popolare della vita quotidiana. Il Novecento italiano, Edizioni Clichy. Intervengono: Eugenio Giani, consigliere regionale Riccardo Fantechi, psicologo della comunicazione Pier Francesco Listri, autore del libro
Piombino apre le celebrazioni locali per i 100 anni della Prima Guerra Mondiale
In occasione della prossima ricorrenza del 4 novembre – Festa dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate – il Comune di Piombino apre le celebrazioni locali per i 100 anni della Prima Guerra Mondiale (1914-1918/2014-2018) con l’obiettivo di avviare un percorso di riflessione e di studio, di analisi e approfondimento sulla “lezione della storia”, aperto...
Inaugurazione dell’esposizione permanente “Ada Cullino Marcori” alla Fondazione Spadolini
Il 1° ottobre alle ore 17.30, nella sala della Biblioteca della Fondazione Spadolini (Pian dei Giullari 36/A), inaugurazione della mostra di opere “Collezione Firenze – Ada Cullini Marcori”, donata da Roberto Marcori alla Fondazione in memoria della madre, e presentazione del Premio annuale destinato a riconoscere i meriti di un giovane che dedica studi e...
Antifascismo, guerra e resistenza a San Giuliano Terme.
Mercoledì 1 ottobre alle ore 18 presso il circolo ARCI ad Asciano, sarà presentato il libro degli storici Gianluca Fulvetti e Stefano Gallo, Antifascismo, guerra e resistenza a San Giuliano Terme (ETS, 2014). INTERVERRANNO: Franco Marchetti, Vicesindaco Comune di San Giuliano Terme Mirella Vernizzi, ANPI sezione di San Giuliano Terme-Calci Duilio Cordoni, partigiano della formazione...
A guerra finita. Vittime in tempo di pace
Dal 30 settembre al 1° novembre alla Biblioteca delle Oblate sarà possibile visitare l’esposizione “A guerra finita – Vittime in tempo di pace”, promossa dal Circolo “Martin Luther King” delle Lavoratrici e dei Lavoratori della BNCF. Le guerre continuano a fare vittime anche dopo che si sono concluse: così è stato in Italia dopo la...
A Livorno la presentazione del libro-intervista sul giornalista Gastone Orefice
Un pomeriggio dedicato all’approfondimento della figura di Gastone Orefice, giornalista livornese di vasta esperienza internazionale. Martedì 30 settembre, alle 17, presso lo Spazio Soci di Unicoop Tirreno di Livorno, via Settembrini, sarà presentato il libro Gastone Orefice. Un giornalista livornese nel mondo. Intervista a cura di Catia Sonetti, pubblicato dall’Istoreco, per le edizioni ETS di...
Una serata dedicata a Giovanni Spadolini su Rai Storia
Alle ore 21.30 su Rai Storia, ch. 54 del Digitale Terrestre e ch. 23 Tivù Sat. la prima puntata della serie “Italiani” condotta da Paolo Mieli dedicata a Giovanni Spadolini. GIOVANNI SPADOLINI “SOGNO UN’ITALIA MIGLIORE” Di Enrico Salvatori La parabola politica e istituzionale del senatore Giovanni Spadolini, un ritratto inedito ricostruito attraverso le sue parole...