L’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea aps, in collaborazione con la Biblioteca delle Oblate, propone un nuovo ciclo di incontri dedicato a “Guerra totale: aspetti e conseguenze”. Attraverso il dialogo fra esperti studiosi ed autori di recenti pubblicazioni, rifletteremo su diversi punti di vista e questioni che hanno caratterizzato l’ultimo conflitto mondiale nel...
MAESTRE E MAESTRI, STORIE DI VITA SOCIALE SUL TERRITORIO TRA ‘800 E ‘900
presentazione del libro “Primo Levi” (Carocci editore)
Sciopero 1944. Una pagina del passato, una riflessione sul presente
In occasione dell’80° anniversario dello sciopero del marzo del 1944, atto di resistenza e opposizione alla guerra nazista e fascista, il nostro Istituto con ANED sezione di Firenze, il Museo della deportazione e della Resistenza e il patrocinio dell’Ordine degli avvocati di Firenze e della Fondazione per la formazione forense di Firenze vi invita a...
Presentazione del volume “Alfredo Lensi e la ripresa del Calcio Fiorentino”
Presentazione del libro “Per l’eguaglianza e la libertà” di Alessandro Galante Garrone
Lunedì 11 Marzo 2024 Ore 17:00 Sala Giovanni Spadolini Biblioteca della Fondazione Spadolini Nuova Antologia Via Pian dei Giullari, n. 36/A Firenze Presentazione del libro “Per l’eguaglianza e la libertà” di Alessandro Galante Garrone Introduzione di Cosimo Ceccuti Interventi di Margherita Cassano e Valdo Spini Conclusioni dei curatori Paolo Borgna e Massimo Vogliotti Testimonianza di...
Resistenza/Resistenze
L’11 marzo 2024 alle ore 16:30 si terrà presso l’Aula Magna del Rettorato dell’Università di Siena (via Banchi di Sotto 55, Siena) una tavolta rotonda attorno ai temi Resistenza/Resistenze, partendo dalla presentazione dei due volumi: Chiara Colombini, Storia passionale della guerra partigiana e Stefano Moscadelli, Dal ricordo al racconto. Il diario del marinaio Giulio Bogino....