Giornata organizzata dall’Unione dei Comuni Montani del Casentino, l’Ecomuseo del Casentino, la Banca della Memoria, al Castello di Poppi. ore 9.00 Saluti Sindaco Comune di Poppi Presidente Unione dei Comuni Montani del Casentino Dirigente ISIS “Galileo Galilei” Poppi Regione Toscana, Settore Musei ed Ecomusei, Cultura della memoria. Interventi: Guerra e Resistenza in Casentino. Un quadro...
La festa della Toscana a Vecchiano
Sabato 29 novembre, in occasione della ormai tradizionale ricorrenza che festeggia la nostra Regione e che quest’anno ha come tema “Guardare Oltre. I nostri confini, le nostre abitudini, le nostre convinzioni. Per una Toscana terra del mondo”, il Comune di Vecchiano organizza una giornata di studio ed approfondimento rivolta ai ragazzi. L’appuntamento è presso la Scuola...
Inaurazione della mostra “Taddei ed etrusca”. Arte e industria del vetro a Empoli nel primo ‘900
Inaugurazione della mostra “Taddei ed etrusca” Arte e industria del vetro a Empoli nel primo ‘900 (Museo del Vetro Via Ridolfi, 70), sabato 29 novembre 2014 ore 17.30 Saranno presenti: Eleonora Caponi Assessore alla Cultura del Comune di Empoli Leonardo Terreni Presidente dell’associazione Amici del MuVe Stefania Viti e Silvia Ciappi Curatrici della mostra ‘Taddei ed...
A Pienza una serata per il centenario di Mario Luzi
Sabato 29 novembre 2014, nell’ambito delle celebrazioni del Centenario della nascita di Mario Luzi, il Comune di Pienza (Siena) dedica al poeta una serata di “Letture da Mario Luzi“ Alle 18,00 presso la Cripta della Chiesa Cattedrale, il Comune con la Compagnia del Teatro Povero di Monticchiello presentano una selezione delle poesie a cura di...
Un documentario inedito su Amedeo Modigliani
Anche il fine settimana di sabato 29 e domenica 30 novembre è possibile visitare la Casa natale di Amedeo Modigliani di via Roma 38, a Livorno per scoprire e rivivere la breve e intensa storia del grande artista livornese attraverso una mostra di foto e documenti che ripercorrono la sua vita, la formazione artistica e...
Iniziano a Rufina le celebrazioni per il centenario della Grande Guerra
Prendono il via domani a Rufina le celebrazioni per il centenario della Grande Guerra. L’appuntamento è alle 16, nella sala del consiglio comunale, per un incontro dal titolo “Maggio 1915, l’Italia entra in guerra: furono radiose giornate?” a rispondere a questa domanda sarà il professor Ugo Barlozzetti. L’iniziativa, organizzata dall’amministrazione comunale in collaborazione con l’associazione...
A Livorno “Quando viaggiare era un piacere. Conversazioni sulle Terme del Corallo”
Sabato 29 novembre, alle ore 16.30, ai Granai di Villa Mimbelli (via S. Jacopo in Acquaviva), si terrà il secondo dei due incontri dal titolo “Quando viaggiare era un piacere. Conversazioni sulle Terme del Corallo”, tenuto dal dottor Dario Matteoni che illustrerà gli aspetti dell’architettura liberty a Livorno. La Delegazione FAI di Livorno è impegnata...
A Livorno “BLS (Beppe la Salvia) Fotografia & Teatro”
E’ stato presentato a palazzo comunale di Livorno nel corso di una conferenza stampa , l’archivio “Beppe la Salvia”, un ricchissimo fondo documentario e librario dedicato al teatro a Livorno fra gli anni Sessanta e Duemila costituito da volumi, fotografie, copioni, depliant e film. Donato alla Biblioteca Labronica “F.D.Guerrazzi”, l’archivio verrà fatto conoscere alla città...