Domenica 4 giugno si terrà la commemorazione dell’Eccidio di Radio Cora nel 79esimo anniversario della strage nazifascista. Alle 9,30, a Firenze, in piazza Massimo D’Azeglio, avverrà la deposizione delle corone sul Monumento ai Caduti. Alle 11, a Cercina, si terrà la celebrazione presso l’area monumentale del bosco. Interverranno Sara Martini, assessore del Comune di...
GIORNATA CITTADINA PER LA PACE
Martedì 30 Maggio Ore 17.00 Piazza del Municipio – Itinerario della Memoria Percorso a tappe per le vie del centro e Testimonianze sulle guerre di ieri e di oggi Ore 17.45 Scali d’Azeglio Omaggio alle vittime della guerra a Livorno e alle vittime di tutte le guerre La guerra in Ucraina, con le sue dolorose...
INCANTO 2023, PRESENTAZIONE DI “LE BARRICATE E IL PALAZZO”
Sabato 27 maggio 2023, alle 17, presso la sede dell’Istituto Ernesto de Martino, si terrà la presentazione del libro Le barricate e il palazzo. Pietro Nenni e il socialismo italiano nel dialogo con Gianni Bosio di Valerio Strinati (EditPress, 2023). Esponente della sinistra del PSI, fondatore dell’Istituto Ernesto de Martino, storico, editore, studioso della cultura...
Torna il trekking urbano dell’ISRT sui luoghi della Resistenza a Firenze!
Grazie al contributo del Comune di Firenze – Assessorato al Turismo, il nostro Istituto promuove una seconda edizione di passeggiate urbane dedicate a itinerari sui luoghi della guerra e della Resistenza a Firenze, con una specifica attenzione alle aree periferiche della città. Il progetto, a cura della dott.sa Giada Kogovsek, è realizzato in collaborazione con...
Presentazione del video: Firenze 1944, la Terrazza di via de’ Pecori n. 6/8″ Una famiglia ebraica fiorentina tra clandestinità e Liberazione nel periodo febbraio-agosto 1944
Vi invitiamo con piacere a partecipare il giorno 25 maggio 2023 alle ore 16 all’evento di presentazione del video Firenze 1944, la Terrazza di via de’ Pecori n. 6/8″ Una famiglia ebraica fiorentina tra clandestinità e Liberazione nel periodo febbraio-agosto 1944, di Franco Innocenti e Mario Spiganti., presso la sede fiorentina della Banca Monte dei...
Presentazione del libro: «Sangue di Famiglia. Edda Ciano Mussolini. Amore, odio e perdono»
A Lucca la mostra “Un altro viaggio in Italia”
La mostra è stata realizzata dall’Istituto Nazionale Ferruccio Parri con la collaborazione dell’Associazione ” Paesaggi della Memoria” e il finanziamento del fondo italo-tedesco per il futuro. Realizzata in italiano, inglese e tedesco con uno stile semplice e divulgativo, intende avvicinare un pubblico nuovo ed internazionale alla complessa storia d’Italia nella Seconda guerra mondiale. La mostra...
“Prigionieri, internati, resistenti”. Presentazione del libro di N. Labanca
L’11 maggio alle ore 17.00 la Biblioteca Marucelliana, la sezione ANEI di Firenze e l’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea vi invitano alla presentazione del libro di Nicola Labanca Prigionieri, internati, resistenti. Memorie dell’altra Resistenza, Laterza 2022, che si terrà presso il Salone di lettura della stessa biblioteca in via Cavour n. 43 a Firenze....