Il 25 aprile dei Comuni della Val di Bisenzio e della Fondazione CDSE
In occasione del 78° Anniversario dalla Liberazione del Nazifascismo, i comuni della Val di Bisenzio organizzano una serie di iniziative, a ingresso libero, in collaborazione con la Fondazione CDSE.
“Strage al masso delle fate” Presentazione a Tavarnelle.
Venerdì 21 Aprile 2023 ore 18.00 Biblioteca Ernesto Balducci Tavarnelle Val di Pesa Presentazione del libro di Nicola Coccia Strage al Masso delle Fate Ottone Rosai, Bogardo Buricchi ed Enzo Faraoni dal 1933 alla Liberazione di Firenze ETS Edizioni 2021 Intervengono insieme all’autore: David Baroncelli, Sindaco Barberino Tavarnelle Matteo Mazzoni, Direttore dell’Istituto Storico Toscano della...
Mostra storica “Linea gotica aprile 1945” al Teatro Guglielmi
Cerimonia di premiazione della IV edizione del Premio Tognarini
Programma della Cerimonia di premiazione promossa dall’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea in collaborazione con il Consiglio regionale della Toscana 23 marzo ore 16.45 Sala del Gonfalone, Palazzo del Consiglio regionale, via Cavour 4, Firenze Saluti del Presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo Saluti del Presidente ISRT Giuseppe Matulli Introduce e coordina Matteo...
Scenari del XX Secolo, Giorno della Memoria delle Vittime del Terrorismo e delle Stragi
23 marzo 2023 Scenari del XX Secolo, Giorno della Memoria delle Vittime del Terrorismo e delle Stragi Incontro per studenti Violenza politica ed eversione di sinistra nella notte della Repubblica, Monica Galfrè (Università degli Studi di Firenze)Coordina Filippo Mazzoni (Istituto storico della Resistenza di Pistoia)