La mostra, a cura di Paola Cassinelli e Marco Gioli, inaugurata lo scorso 24 gennaio in occasione della Giornata della Memoria, organizzata nell’ambito delle celebrazioni del 70° anniversario della liberazione di Auschwitz-Birkenau, è prorogata fino al prossimo 6 aprile. La mostra presenta tele e disegni dell’artista Cesare Vagarini, alcuni dei quali facenti parte della Collezione...
Frontiere di sabbia
Alle ore 17.00 alla Biblioteca comunale di San Casciano Val di Pesa, presentazione del volume di Silvano Callaioli, Frontiere di sabbia. Esperienze nordafricane del soldato Tito Leoncini (1940-1946) (Masso delle Fate edizioni). Interverranno: Silvano Callaioli – Autore Massimiliano Pescini – Sindaco di San Casciano V.P.… Severino Saccardi – Direttore della Rivista Testimonianze L’incontro sarà animato...
I primi 40 anni dell’Istituto Gramsci Toscano
Alle ore 10.00, presso la Sala Teatina del Centro internazionale studenti “Giorgio La Pira” (via Pescioni 3 FI), l’Istituto Gramsci Toscano festeggia i suoi 40 anni di attività, con l’iniziativa Far sbocciare le radici. I primi 40 anni dell’IGT. Introduce Marta Rapallini, Presidente IGT Tavola rotonda: Una nuova cultura politica tra memoria e innovazione Con:...
Foto d’epoca di Cerreto Guidi
Alle ore 21.15, negli spazi del Museo della Memoria Locale si terrà, grazie alla collaborazione dell’Associazione Culturale “Della Storia d’Empoli”, una proiezione di alcune rare foto d’epoca di Cerreto Guidi, facenti parte della collezione privata di Giovanni Micheli, giornalista professionista di importanti testate, esperto filatelista e saggista di storia locale. I Relatori della serata saranno...
Giornata di studi su Luisa Mangoni alla SNS di Pisa
Si terrà venerdì 27 febbraio a partire dalle ore 9.15 nella Sala Azzurra della Scuola Normale il convegno intitolato Archivi del Novecento e storia della cultura. Una giornata di studi promossa dal Centro Archivistico della Scuola Normale e dedicata al ricordo di Luisa Mangoni, storica rigorosa e appassionata, dotata di una profonda libertà intellettuale. L’incontro ha...
“Storie di guerra e di Resistenza. Garfagnana 1943-1945” presentato a Castelnuovo
Venerdì 27 febbraio alle ore 21 presso la sala Suffredini a Castelnuovo Garfagnana sarà presentato l’ultimo volume della collana dell’Istituto storico della Resistenza di Lucca, il libro di Feliciano Bechelli, “Storie di guerra e di Resistenza. Garfagnana 1943-1945“, edito da Pacini Fazzi. Ne discuteranno con l’autore il sindaco di Castelnuovo Garfagnana Andrea Tagliasacchi, Gianluca Fulvetti,...
Trent’anni di “Documenti e studi”, storica rivista dell’ISREC Lucca
Venerdì 27 febbraio 2015 alle ore 18,00 presso LuccaLibri, libreria caffè letterario, sarà presentato l’ultimo numero di “Documenti e studi”, semestrale Isrec che festeggia i suoi primi trent’anni. In questa occasione sarà presentato il n. 37 della rivista che comprende un saggio di Jonathan Pieri Guerra ai civili nel Comune di Massarosa; l’intervista Diciassette anni,...
Lectio magistralis del prof. Lucio Villari
Giovedì 26 febbraio, alle ore 10.30, nell’Aula Magna del Polo universitario grossetano (via Ginori), il Prof. Lucio Villari (Università Roma3) terrà una lectio magistralis sulla grande crisi del ’29. Quella del Prof. Villari è la seconda lezione del ciclo “Crisi, parola-chiave nella storia del Novecento”, progettato dall’Istituto storico grossetano della Resistenza e dell’età contemporanea e...