image_pdfimage_print

Centenario Grande Guerra

Mag 2015
20-24
Dal 20 Maggio 2015 al 24 Maggio 2015

20 maggio incontro con le scuole per la proiezione del film Uomini contro presso il teatrodante “Carlo Monni”. 24 maggio posa di una targa commemorativa a San Donnino.

La Grande Guerra e le sue storie

Mag 2015
20-24
Dal 20 Maggio 2015 al 24 Maggio 2015

Mercoledì 20 maggio alle ore 18.00, presso l’Aula magna dell’Istituto comprensivo don Milani, proiezione del film “Fango e Gloria” di Leonardo Tiberi. Racconti dal Meeting di pace nelle trincee della Grande Guerra a Udine dei ragazzi delle terze B e D. Sabato 23 maggio ore 10.00, sala consialiare Comune di Barberino val d’Elsa, La Grande...

Meraviglie diGadda

Mag 2015
19

Alle ore 17:30, a Firenze, Palazzo Strozzi, Sala Ferri, il Gabinetto Vieusseux organizza la presentazione del volume Meraviglie di Gadda. Seminario di studi sulle carte dello scrittore, a cura di Monica Marchi e Claudio Vela (Pacini Editore); intervengono Stefano Carrai, Giuseppe Nicoletti, Paola Italia.

“Archivi della politica di governo (Pci-Pds) e d’opposizione (Dc) in Maremma”

Mag 2015
19

Di “Archivi della politica di governo (Pci-Pds) e d’opposizione (Dc) in Maremma” si parlerà martedì 19 maggio, alle ore 16, nella Biblioteca “F. Chioccon” dell’Isgrec alla Cittadella dello Studente nel quarto incontro del ciclo “Conservare/Produrre/Comunicare. Quale uso pubblico dei beni culturali”.  Interverranno Emilio Capannelli (Soprintendenza archivistica per la Toscana) su “Le vicende degli archivi politici,...

Pescia nella Grande Guerra

Mag 2015
19-23
Dal 19 Maggio 2015 al 23 Maggio 2015

Si conclude il 23 maggio la mostra organizzata nei locali del Palagio e della sezione dell’Archivio di Stato a Pescia. Programma delle iniziative collaterali: 19 maggio ore 16.00, al Palagio, Conferenze di Cesare Bocci: La stampa a Pescia, Riccardo Diolaiuti: Lettere dal fronte, Lucia Corradini: Quando il dolore diventa poesia. 23 maggio ore 16.00, Palagio,...

Il Centenario dell’ingresso dell’Italia in guerra a Pontassieve

Mag 2015
19-23
Dal 19 Maggio 2015 al 23 Maggio 2015

Il Comune di Pontassieve promuove queste due interessanti iniziative nell’ambito del centenario dell’ingresso dell’Italia nella Prima guerra mondiale: –       Martedì 19 alle 17.30 presso la Biblioteca Comunale, via Tanzini 23: LA GRANDE GUERRA. I DIARI RACCONTANO. Natalia Cangi, dell’Archivio Diaristico di Pieve Santo Stefano, presenta il diario di Giuseppe Manetti MALEDETTA GUERRA. Interverrà Cristina Chierchini,...

Semi di lino cotti

Mag 2015
19

Alle ore 17.30 del 19 maggio, presso la Sala dei Grandi della provincia di Arezzo, presentazione del volume Semi di lino cotti. Ricordi della prigionia di un deportato, di Giuseppe Gori. Interventi di: Roberto Vasai, Presidente della Provincia Graziella Bettini, Presidente nazionale della Divisione Aqui. Saranno presenti i curatori: Elisa Nesi e Santina Gori.

Il giorno di ritorno che verrà

Mag 2015
18

Alle ore 16.30, presso la sede dell’Istituto Storico della Resistenza in Toscana, presentazione del volume a cura di Giuseppe Viterbo, Il giorno del ritorno che verrà. Opinione pubblica e opinione popolare sotto fascismo. nazismo e comunismo, (Aska 2015). Ugo Caffaz ne discute con Marta baiardi e Alberto Cavaglion. Sarà presente il curatore.