“Kia ora”, è il titolo dello spettacolo maori in programma a Calenzano per domenica 5 luglio, nell’ambito del programma del centro commerciale naturale In Centro…a Calenzano, in collaborazione con il Comune e con l’Associazione Turistica. Sul palco di piazza Vittorio Veneto salirà un gruppo di 40 giovani maori, che sono presenti in Toscana per commemorare...
L’Erbario di Calamandrei a Montepulciano
Domenica 5 luglio, alle 16.30, presso il Centro visite La Casetta della Riserva Naturale del Lago di Montepulciano, la Biblioteca Archivio Piero Calamandrei, in collaborazione con l’associazione Amici del Lago, presenterà il libro “Codici e rose. L’erbario di Piero Calamandrei tra storia, fiori e paesaggi”, ed. Olschki, Firenze, 2015. Ad illustrare l’opera il Prof. Alberto...
Ricordo delle vittime di Ponticello
Commemorazione del 71° anniversario dell’eccidio di Ponticello (Comune di Filattiera) in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza Apuana, Associazione Manfredo Giuliani, ANPI Villafranca Bagnone, Associazione culturale Estate a Ponticello. Ore 20.15 Santa Messa nella Chiesa di Ponticello Ore 20.45 Deposizione corona di alloro alla lapide a ricordo delle vittime e corteo fino alla piazza di...
71° Anniversario delle stragi di Cavriglia
L’Amministrazione Comunale ha scelto un estratto della poesia del grande poeta toscano scomparso qualche anno fa per celebrare il 71esimo anniversario degli Eccidi Nazifascisti che tra il 4 e l’11 luglio 1944 quando 192 civili maschi innocenti vennero uccisi in una serie di terribili massacri messi in atto dall’Unità Hermann Goering della Wehrmacht nelle...
La celebrazione del 71° della Liberazione nei Comuni del senese
3 luglio 1944. Una data simbolica per il territorio senese, che segna la fine dell’occupazione nazifascista e l’inizio del percorso verso l’Italia democratica e repubblicana. In occasione del 71° anniversario della liberazione della città di Siena, il 3 luglio, ai giardini della Lizza si terranno le celebrazioni ufficiali nell’ambito delle iniziative promosse dal Comitato di...
71° Anniversario dell’eccidio di Orciano
Il 2 luglio 1944, a Santa Luce, le SS uccisero Ciardi Domenico, Gasperini Bruno, Landi Diaz e Pellegrini Ademaro. Nel giorno del 71° anniversario l’Amministrazione comunale e l’Anpi di Santa Luce – Orciano pisano invitano tutti cittadini alla cerimonia in ricordo delle vittime alle ore 18.00 presso la lapide ai caduti in via Commercio sud...
Presentazione di “Taddei ed Etrusca. Arte e industria del vetro a Empoli nel primo ‘900”
Giovedì 2 luglio 2015 ore 21,15, al Museo del vetro, presentazione del volume Taddei ed Etrusca. Arte e industria del vetro a Empoli nel primo ‘900 a cura di Silvia Ciappi e Stefania Viti, foto di Alena Fialova, (Polistampa 2015). Con Eleonora Trivellin (Dipartimento di Architettura dell’Università di Firenze). Con l’occasione si informa che la mostra, che porta lo...
Sindacati in Europa
Oratorio della Vergine Assunta ore 15.00 SINDACATI E RELAZIONI INDUSTRIALI IN EUROPA UNA COMPARAZIONE IN CHIAVE STORICA Introduce Stefano Bartolini, Fondazione Valore Lavoro Relazioni di: Jorge Torre Santos, Università di Modena e Reggio Emilia Edmondo Montali, Fondazione Di Vittorio In collaborazione con Società italiana di storia del lavoro (SISLav) e Fondazione Di Vittorio