Invito all’evento pomeridiano e serale organizzato mercoledì 6 settembre p.v.presso l’Area verde di Camollia. via del Romitorio, 85 Siena Nel pomeriggio, ore 17,30 verrà presentato il nuovo testo del professor Nicola Labanca Prigionieri, internati, resistenti, ed. Laterza, con la partecipazione dell’autore, seguirà aperitivo e alle 21,30 ci sarà la performance teatrale La fuga del piccolo...
“IL rombo del cannone è ormai lontano” Anniversario della Liberazione di Poggio a Caiano.
In occasione dell’anniversario della Liberazione di Poggio a Caiano dal nazifascismo, l’Associazione Diapason vi invita a questa sua prima significativa iniziativa.
79° Anniversario della Liberazione di Signa
Lunedì 4 settembre cerimonia di commemorazione promossa dall’Amministrazione comunale.
2 SETTEMBRE 1944: LIBERAZIONE DI LAMPORECCHIO
Il 2 Settembre ricorre l’anniversario della liberazione del Comune di Lamporecchio dall’oppressione nazi-fascista, avvenuta nel 1944. Ogni anno l’Amministrazione Comunale ne rende memoria con eventi e celebrazioni in vari luoghi del territorio comunale. Quest’anno, per l’occasione, l’appuntamento sarà alle ore 16 presso il Parco Rospigliosi, dove avrà luogo la presentazione del libro: “Erano giorni bigi...
Presentazione volume “Erano giorni bigi allora. Guerra, Shoah, Resistenza: Lamporecchio 1943-1944”
Sabato 2 settembre, alle ore 16, si terrà la presentazione del volume di Matteo Grasso “Erano giorni bigi allora. Guerra, Shoah, Resistenza: Lamporecchio 1943-44”. Modera Massimo Mancini (giornalista e direttore del mensile Orizzonti). Dopo i saluti del Sindaco Alessio Torrigiani, interventi di: Matteo Grasso – Autore del libro e Direttore Istituto Storico della Resistenza di...
79° Anniversario della Liberazione di Sesto fiorentino
Venerdì 1° settembre cerimonie promosse dall’Amministrazione comunale per il 79° anniversario della Liberazione di Sesto fiorentino dal nazifascismo.
79° Anniversario della Liberazione del Comune di Fiesole
Il 1° settembre un denso programma di iniziative promosso dall’amministrazione comunale in collaborazione con quella di Sesto fiorentino. Dopo la commemorazione della “Battaglia di Montorsoli” al mattino, nel pomeriggio presentazione del diario di padre Lidio Scalabrella “I diavoli sulla collina”, alla presenza del curatore prof. Piero Rogai, interverrà la dott.sa Marta Baiardi ricercatrice dell’Istituto storico...
“Aspettando il 6 settembre”, il cartellone di eventi per celebrare il 79esimo anniversario della Liberazione
Iniziano oggi 31 agosto gli appuntamenti di “Aspettando il 6 settembre”, il cartellone di iniziative che accompagnano il 79esimo anniversario della Liberazione della città dall’occupazione nazifascista per mantenere viva la memoria di quel 6 settembre 1944 e degli eventi drammatici che segnarono profondamente il cammino democratico del Paese. La manifestazione è organizzata dal Comune di...