L’Amministrazione Comunale di Rignano sull’Arno martedì 4 agosto p.v., alle ore 9.30, presso il cimitero della Badiuzza (San Donato in Collina) commemora il 71° anniversario della “Strage del Focardo” in ricordo dell’eccidio della famiglia di Robert Einstein, trucidata dai nazisti in questo Comune nella notte tra il 3 e il 4 agosto 1944.
Rievocazione della storica battitura del grano a Montespertoli
Si terrà domenica 3 agosto al Centro per la Cultura del Vino I Lecci, Montespertoli, la quarta edizione della Rievocazione Storica della battitura dei grani antichi, celebrazione dedicata ad un’antica usanza contadina e al lavoro nei campi, che ha lo scopo di riscoprire le peculiarità e le tradizioni del territorio. Il programma della giornata inizierà...
A Lucca si ricorda il sacrificio di Don Aldo Mei
Lunedì 3 e martedì 4 agosto si terrà la Commemorazione del 71° Anniversario della morte di don Aldo Mei. Il 3 agosto a Pescaglia alle ore 17.30 a Fiano si terrà l’inaugurazione Sentiero della Memoria e della Pace, intitolato a Don Aldo Mei, mentre la sera alle ore 21, presso la Chiesa di Piazzanello si...
Commemorazione dell’eccidio di Pietro Stefanini e Dina Boncristiani
Domenica 2 Agosto 2015 – PANZALLA – SAN POLO IN CHIANTI Commemorazione dei coniugi PIETRO STEFANINI e DINA BONCRISTIANI trucidati il 2 Agosto 1944 dai nazifascisti La Cerimonia avrà il seguente svolgimento: ore 18.30 Raduno presso il Cippo e deposizione di una corona di alloro ore 19.00 Interverranno per il Comune di Greve in Chianti,...
Giornata in memoria di Filippo Filippetti
ore 18:30 Commemorazione presso la lapide Via Provinciale Pisana 354, Livorno (andando verso Via Firenze, alla ex-scuola di fronte al circolo ARCI “Tamberi”) dalle ore 21:00 Mostre, distribuzione stampa e materiale anarchico presso il Teatro Officina Refugio, Scali del Refugio, Livorno Filippo Filipetti, giovane anarchico, viene ucciso il 2 agosto 1922 dai fascisti mentre si oppone, assieme...
Fino al cuore della rivolta. XII edizione
Dal 31 Luglio al 4 Agosto 2015 a Fosdinovo si terrà il Festival Resistente, “Fino al cuore della rivolta”. Tante le iniziative, dibattiti, spettacoli, concerti e moltissimi gli ospiti di rilievo, tra cui ricordiamo Bobo Rondelli, Ascanio Celestini e Alessio Lega, Marco Rovelli, Blanca Teatro, Cisco, Angelo d’Orsi e i burattini di Le Calze Braghe,...
“Attaccarono i fogli: si doveva sfollà” presentato a Bagni di Lucca
Giovedì 30 luglio p.v., presso la piazza antistante il Circolo dei Forestieri di Bagni di Lucca, alle 21:15 si terrà la presentazione di “Attaccarono i fogli: si doveva sfollà!”, di Federico Bertozzi. L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Bagni di Lucca, dalla Pro Loco di Bagni di Lucca, dall’ISREC di Lucca e dall’Associazione culturale “Il...
Un’estate di memoria
Alle ore 21.00, l’Associazione “Le case di San Romolo. Natura e Vita onlus”, presso la propria sede in via San Romolo 32, organizza la proiezione del film “Aronne” di F. Del Bravo. Sarà un’occasione per ricordare gli eventi di Pian d’Albero e raccogliere testimonianze tra le persone della nostra comunità. Interverrà Luigi Remaschi, Presidente della...