Sabato 29 agosto alle ore 21,15 presso il RIFUGIO ANTIAEREO DELLA MARTANA, nell’ambito della Mostra Fotografica e Didattica “VENTI MESI PER LA LIBERTA’ ” si terrà la presentazione della pubblicazione “La strage nazi-fascista di Vinca” di Luigi Leonardi. In allegato la locandina con il programma dettagliato dell’evento.
Gente di Padule
Il Comune di Cerreto Guidi organizza, in collaborazione con l’Associazione Mimesis, in occasione del 71° anniversario dell’Eccidio del Padule di Fucecchio, lo spettacolo teatrale “GENTE DI PADULE” di e con Rosanna Magrini e Stefano Tognarelli. Lo spettacolo si terrà venerdì 28 agosto, alle ore 21.30, presso il Circolo ACSI “XXIII Agosto” in Via Provinciale Francesca,...
Il valore della memoria
Alle ore 21.30, ai Giardini Tanini del Galluzzo, nell’ambito della Festa provinciale ANPI, presentazione del libro-dvd “Avevamo vent’anni, forse meno”prodotto dalle sez. ANPI di Brozzi, Peretola ed E. Rigacci, con Matteo Mazzoni, Direttore dell’Istituto Storico della Resistenza in Toscana.Accompagnamento musicale a cura di I Fratelli Rossi La serata sarà dedicata a Francesco Fortunato. Qui il primo trailer:...
A Bolgheri si parla e si proietta il film “In nome del popolo italiano” di Dino Risi
Prosegue il ciclo di incontri Un ospite fantastico: corso per restare umani, la serie di incontri che Bolgheri Art presenta per tutto il mese di agosto nel giardino del Centro Civico di Bolgheri (Livorno). Omaggio per i 40 anni dalla scomparsa di Pier Paolo Pasolini, gli incontri hanno per ogni serata un tema e un...
71° Anniversario della strage di Vinca
Ore 9.00, Gragnola, deposizione della corona al Monumento ai caduti. Ore 9.40, Vinca, ricevimento Autorità e delegazioni con i Gonfaloni. Ore 10.00, Santa Messa in suffragio ai caduti. Ore 11.00, Saluti di Paolo Grassi, Sindaco di Fivizzano. Commemorazione ufficiale Massimo Federici, Sindaco di La Spezia.
Associazione G. Borsi: un ciclo di conferenza sulla storia livornese del ‘900
L’Associazone Culturale “GIOSUE’BORSI” di Livorno nell’ambito della kermesse “TOCCA LE STELLE A MONTENERO” (Livorno) organizza un ciclo di conferenze e visite guidate sulla storia livornese del ‘900. Le conferenze avranno luogo presso il Ristorante Conti, piazza del Santuario 17, a Montenero Alto. Questi i prossimi appuntamenti: Lunedì 24 Agosto, ore 18,15: “Giosuè Borsi e i...
71° Anniversario dell’Eccidio del Padule
Programma delle Commemorazioni unitarie Sabato 22 agosto 2015 Ore 10.00 – Mu.Me.Loc. Museo della Memoria Locale, Cerreto Guidi – Esposizione dei lavori realizzati dagli studenti delle Classi Terze della Scuola Media “Leonardo da Vinci” di Cerreto Guidi sul tema dei diritti umani, tratti dal progetto didattico “Per una Toscana Terra di Pace – I diritti...
“Una manciata di muri e tutti”, una serata della memoria a Pieve Santo Stefano
Sabato 22 Agosto, alle ore 21,30, nel 70° anniversario dalla fine della più sanguinosa guerra che la storia dell’uomo ricordi, l’Archivio diaristico Nazionale in collaborazione con il Comune di Pieve Santo Stefano organizza una serata della MEMORIA, nella quale saranno protagoniste le voci dei testimoni della distruzione di Pieve Santo Stefano, avvenuta per mano dei...