Nell’immediato secondo dopoguerra la città di Livorno, che aveva sempre avuto una forte vocazione per l’arte contemporanea, iniziò, attraverso il “Premio Amedeo Modigliani”, una vera e propria campagna acquisti di opere d’arte. Il premio si tenne tra il 1955 e il 1967 e le sue due ultime edizioni portarono alla città dei lavori tanto straordinari,...
71° Anniversario della Liberazione di Calenzano
In occasione del 71° anniversario della Liberazione il Comune di Calenzano presenta un ricco calendario di iniziative (vedi programma in allegato). La commemorazione si terrà domenica 6 settembre alle ore 18.30 da piazza del Comune con il corteo e la deposizione della corona in piazza della Resistenza. Sarà una targa in memoria del partigiano Morino...
I trekking della Fondazione CDSE
sabato 5 settembre, ore 15,00 – Centro Visite di Cantagallo TREKKING della RESISTENZA sulle orme della Linea Gotica con guida ambientale (Agi) e il testimone Nello Santini; al rientro possibilità di assistere alla PROIEZIONE del cortometraggio “Amiche per la libertà. Tosca Martini, Tosca Bucarelli e le altre”, regia di massimo Smuraglia, a cura della Scuola...
Sotto un cielo senza stelle
Alle ore 21.00, presso il Circolo “La pace”, via della Stazione 1, Compiobbi, incontro-dibattito sul nuovo quadreno della collana “Ex archivio: memorie ritrovate”, edito da LibriLiberi e dal Comune di Fiesole, Sotto un cielo senza stelle. Storie delle comunità della Valle dell’Arno tra bombardamenti e deportazioni, a cura di Maria Venturi. Intervengono: maria Luisa Moretti,...
71° Anniversario della Liberazione di Vinci
Venerdì 4 settembre ore 21.00 Sovigliana, intitolazione a Luigi Einaudi della Pinetina in via Empolese, corteo fino al giardino di Villa Reghini con cerimonia di intitolazione a Sandro Pertini. Intervento dell’on. Valdo Spini e dell’on. Dario Parrini. Seguirà concerto della Filarmonica “leonardo da Vinci”. Sabato 5 settembre ore 21.30 a Sovigliana, giardino “Sandro Pertini”, rappresentazione...
Aspettando il 6 settembre…
In occasione del 71° Anniversario della Liberazione della città, il Comune, l’Anpi e la Fondazione Museo della deportazione organizzano un dendo programma di iniziative: Da venerdì 4 a domenica 6 a Palazzo banci Buonamici punto ANPI in collaborazione con gli studenti delle scuole superiori di Prato venerdì 4 ore 21.00, piazza 29 martiri, Figline di...
71° Anniversario della Liberazione di Signa
Lunedì 3 settembre alle ore 21:00 – Concentramento delle delegazioni e partenza del corteo da Piazza della Repubblica ore 21.15 – Onore ai caduti e alzabandiera in piazza Cavour ore 21.30 Cerimonia ufficiale nella chiesa di San Lorenzo alla presenza dei gonfaloni del comune di Firenze, della regione Toscana, della città metropolitana di Firenze, della...
71° Anniversario della Liberazione di Campi Bisenzio
Programma delle celebrazioni: 2 settembre ore 10.00 raduno dei gonfaloni in Piazza Fra Ristoro ore 10.15 corteo sul percorso della mostra fotografica A spasso tra tracce e testimonianze della Meglio Genìa, di Anna Maria Romoli ore 11.00 cerimonia istituzionale in piazza della Resistenza ore 12.00 inaugurazione della Mostra sulla Resistenza e sui sindaci del dopoguerra di...