image_pdfimage_print

Leggere il lavoro ieri e oggi

Ott Nov
01-21
Dal 01 Ottobre 2015 al 21 Novembre 2015

Giovedi 1 ottobre presentazione libro – Comune di Monsummano Terme, piazza Giusti, ore 15:30 Luca Berretti, Calzaturiero Valdinievole. La contrattazione territoriale 1977-1998 Settimana archivio storico CGIL, in collaborazione con IRES Toscana, CGIL Pistoia, FILA e il patrocinio del Comune di Monsummano Terme   Giovedi 22 ottobre conferenza e inaugurazione esposizione – Pistoia, Palazzo de Rossi/Palazzo...

“Io so”. L’evento livornese per i 40 anni dalla morte di Pasolini

Ott 2015
01

“Io so” è il titolo dell’evento che la Fondazione Teatro Goldoni presenterà domenica 1 novembre (dalle ore 21.30) sotto il loggiato del teatro. In occasione del quarantesimo anniversario della morte di Pier Paolo Pasolini -ucciso nella notte tra il 1 e il 2 Novembre 1975 all’Idroscalo di Ostia- si svolgerà una lettura pubblica di brani...

E se brucia anche il cielo

Set 2015
28

Lunedì 28 Settembre, alle ore 18.00, presso la libreria FELTRINELLI RED di piazza della Repubblica (Firenze), presentazione del libro di DAVIDE RONDONI E se brucia anche il cielo dedicato a Francesco Baracca “eroe dei cieli” della Grande Guerra Intervengono SERGIO GIVONE (filosofo e scrittore, Università di Firenze) ENRICO GATTA (giornalista e scrittore) Introduce e coordina...

La poesia agreste nell’Appennino Tosco Emiliano

Set Nov
27-30
Dal 27 Settembre 2015 al 30 Novembre 2015

Domenica 27 settembre alle ore 17.30 verrà inaugurata a San Donato in Poggio, a Palazzo Malaspina, la mostra “La poesia agreste nell’Appennino Tosco Emiliano” che per la prima volta raccoglie 34 opere che vengono mostrate al pubblico di 25 pittori macchiaioli sia toscani che emiliani. La mostra sarà aperta tutti i giorni, eccetto il mercoledì, dale...

Musiche e letture futuriste

Set 2015
26

Alle ore 17.00 al Museo del Novecento, la Fondazione Primo Conti propone un evento che vuole essere un breve ma significativo “assaggio” delle Avanguardie di primo Novecento, con la volontà di avvicinare il pubblico a questo particolare periodo storico attraverso un approccio diretto. L’evento si apre con un’introduzione sul Futurismo seguita dalla recitazione di brani...

Avevamo vent’anni, forse meno …a Peretola

Set 2015
26

Alle ore 17.30 alla SMS di Peretola (via Pratese 48) presentazione del volume “Avevamo vent’anni, forse meno”. Interverrà Matteo Mazzoni, Direttore dell’Istituto Storico della Resistenza in Toscana Saranno presenti alcuni dei protagonisti Per tutti i presenti sarà disponibile una copia a contributo libero Segue ristoro libero e resistente a prezzo politico 12 Euro accompagnato dalle...