Dal 25 aprile al 4 maggio un ricco programma di commemorazioni e iniziative culturali.
25 aprile a Bagno a Ripoli
La giornata di giovedì 25 Aprile si aprirà alle 8.00 con la deposizione delle corone presso i cippi. Una prima delegazione partirà da piazza della Vittoria, davanti al palazzo comunale, per poi dirigersi in piazza della Pace, all’Isis “Gobetti Volta”, alla scuola media “Granacci”, alla Porta della Memoria al giardino “Nano Campeggi” ai Ponti, alla...
25 aprile a Empoli
Settantanovesimo anniversario per la Festa della Liberazione dal nazifascismo. Giovedì 25 aprile 2024 si apriranno le celebrazioni con la santa messa in Collegiata, il corteo per le vie cittadine e le deposizioni delle corone ai monumenti commemorativi in piazza XXIV Luglio, a Santa Maria e a Fontanella. PROGRAMMA – Alle 9 sarà celebrata la messa...
25 aprile a San Casciano Val di Pesa
La commemorazione della Liberazione nazionale.
Celebrazione del 79° Anniversario della Liberazione nazionale del Comune di Firenze
80esimo della Resistenza a Massa M.ma – In memoria degli uomini e delle donne che ci fecero liberi
Un programma denso e importante, che il Comune di Massa Marittima, Medaglia d’argento al valor militare, ha scelto quest’anno di organizzare insieme all’Isgrec e tante altre associazioni per ricordare la sua Resistenza e l’80° della Liberazione.
“Volontarie per la libertà” – il 25 aprile 2024 a Rai Radio3
“Volontarie per la libertà” il 25 aprile 2024 a Rai Radio3 Le donne sono state protagoniste della Resistenza: Radio3 le ricorderà il 25 aprile raccontando alcune storie di partigiane che andarono a combattere il nazifascismo e per questo furono perseguitate, torturate, uccise. Quattro storiche e uno storico ricostruiranno le vite di dieci donne, in dieci...
RESISTENZA, ANTIFASCISMO, DEMOCRAZIA La settimana del 25 aprile per riflettere e agire
RESISTENZA, ANTIFASCISMO, DEMOCRAZIA La settimana del 25 aprile per riflettere e agire Mercoledì 24 aprile 2024 ore 17,30 Palazzo dei Priori, Sala del Maggior Consiglio Presentazione del libro a cura di Stefano Gallo, Direttore scientifico della Biblioteca Franco Serantini “LA RESISTENZA NEL VOLTERRANO, 1943-1944″ (BFS Edizioni, 2024). Introduzione di Katia Taddei, Presidente dell’Anpi di Castelnuovo....