image_pdfimage_print

Diffondere la cultura visiva. L’arte contemporanea tra riviste, archivi e illustrazioni

Dic 2015
10-12
Dal 10 Dicembre 2015 al 12 Dicembre 2015

Da giovedì 10 a sabato 12 dicembre presso la Scuola Normale Superiore di Pisa si terrà un convegno dal titolo “Diffondere la cultura visiva: l’arte contemporanea tra riviste, archivi e illustrazioni”; la storia dell’arte dalla fine dell’Ottocento agli anni Ottanta del Novecento sarà letta attraverso fonti inedite, coniugando metodologie e sistemi di analisi multidisciplinari: critica...

Presentazione del libro “La mezzadria nel Novecento”

Dic 2015
09

Mercoledì 9 dicembre a Palazzo Sozzifanti – vicolo dei Pedoni (angolo via Abbi Pazienza), alle ore 17:00: Presentazione del volume di Stefano Bartolini La mezzadria nel Novecento. Storia del movimento mezzadrile tra lavoro e organizzazione Con un saggio di Francesca Perugi, Racconti di vita e di lotta. Storie di mezzadri pistoiesi Saluto di Sergio Frosini, Presidente Fondazione...

Cosa conosciamo della SHOAH? Studenti e insegnanti di fronte alla complessità delle società multiculturali

Dic 2015
09

Mercoledì 9 dicembre dalle ore 15.00 alle ore 19.00 in Aula Magna del Rettorato, con il patrocinio della Regione Toscana, dell’Università di Firenze, dell’Istituto Storico della Resistenza in Toscana, si svolgerà il convegno: “COSA CONOSCIAMO DELLA SHOAH? STUDENTI E INSEGNANTI DI FRONTE ALLA COMPLESSITÀ DELLE SOCIETÀ MULTICULTURALI” Coordinamento scientifico: Prof.ssa Silvia Guetta Ore 15.00 Saluti...

“I GIOVANI RICORDANO LA SHOAH”

Dic 2015
09

Mercoledì 9 dicembre alle ore 10.30 presso l’Auditorium della Regione Toscana (via Cavour 4) Saluti del Presidente del Consiglio Regionale Eugenio Giani Saluti delle Autorità: Dario Nardella, Sindaco di Firenze Gabriele Toccafondi, Sottosegretario di Stato MIUR Renzo Gattegna, Presidente UCEI Domenico Petruzzo, Direttore Generale Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Sara Cividalli , Presidente Comunità...

Presentazione del libro ‘Margherita Sarfatti’ di Rachele Ferrario

Dic 2015
09

Mercoledì 9 dicembre, alle 17.30, per Pagine d’arte la storica dell’arte Rachele Ferrario presenterà il suo ultimo libro Margherita Sarfatti. La regina dell’arte nell’Italia fascista. Interverranno con l’autrice il sindaco di Firenze Dario Nardella, il giornalista del Corriere della Sera Aldo Cazzullo e lo storico dell’arte e critico Marco Fagioli. Strano destino quello di Margherita...

Anghiari a fuoco! Il salvataggio della città dalle distruzioni naziste nel 1944

Dic 2015
05

Sabato 5 dicembre, alle ore 17,30 presso la Biblioteca di Anghiari si terrà un incontro con Santino Gallorini. Verranno illustrati alla cittadinanza i risultati delle ricerche storiche sulla Banda del Russo, sul rapimento del colonnello tedesco Maximilian von Gablenz e sul mortale pericolo corso da Anghiari, salvata all’ultimo momento grazie al coraggio del partigiano Gianni...

1975-2015 Quarant’anni senza Ernesto Ragionieri. Storia, politica e società

Dic 2015
05

Nel quarantesimo anniversario della sua scomparsa, il Comune di Sesto Fiorentino rende omaggio ad Ernesto Ragionieri. Un grande intellettuale, un sestese illustre che con i suoi studi ha dato un contributo fondamentale alla ricerca storica italiana. “1975-2015 Quarant’anni senza Ernesto Ragionieri. Storia, politica e società” è il titolo del convegno organizzato grazie al fondamentale supporto...